Besciamella senza latte e senza burro: ricetta della besciamella vegana senza latte
La besciamella senza latte e senza burro si prepara con una ricetta in cui si può utilizzare il latte di soia, o un buon brodo vegetale.
Per fare la besciamella senza latte e senza burro, bisogna preparare prima un roux con l’olio extravergine d’oliva e la farina, poi si può scegliere se aggiungere il latte di soia non zuccherato o il brodo vegetale fatto in casa, senza utilizzare il dado, che può influire sul sapore della ricetta. Allo stesso modo si può utilizzare l’acqua di cottura delle verdure, che deve essere filtrata per bene. La differenza che si ottiene, aggiungendo l’uno o l’altro, è che con il latte di soia si ottiene una besciamella più densa e cremosa, che ha anche un tempo di cottura inferiore rispetto alla besciamella che viene preparata con il brodo vegetale.
La besciamella senza latte e senza burro rientra anche tra le ricette vegetariane ed inoltre può essere consumata dalle persone intolleranti al lattosio.
Oggi vediamo come preparare la besciamella senza latte e senza burro con i consigli sul dosaggio di tutti gli ingredienti da utilizzare e il modo corretto per cuocerla ed ottenere così una consistenza cremosa e vellutata.
Ricetta Besciamella senza latte e senza burro
Ingredienti per circa 500 ml di besciamella:
- 40 gr di olio
- 30 gr di farina
- 500 ml di latte di soia o brodo vegetale o acqua di cottura della verdure
- 1 pizzico di noce moscata grattugiata o in polvere
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe (facoltativo)
Come fare Besciamella senza latte e senza burro
Mettere in un tegame il latte di soia o il brodo vegetale, porre sul fuoco e far riscaldare senza bollire.
Intanto, mettere l’olio in un altro tegame e porre sul fuoco. Unire con un setaccio la farina, per evitare che si possano formare dei grumi. Mescolare il tutto con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un roux omogeneo dall’aspetto leggermente dorato.
A questo punto, unire il latte a filo, continuando a mescolare il tutto per avere una besciamella senza latte e senza burro dalla consistenza liscia.
Potete aggiungere anche un mestolo di liquido per volta, poi, dopo aver mescolato, si procede allo stesso modo aggiungendo altro liquido solo quando il tutto risulta omogeneo, in modo da evitare la formazione di grumi. Aggiungere un pizzico di sale, noce moscata ed eventualmente del pepe nero macinato fresco.
Il tempo di cottura della besciamella senza latte e senza burro è di circa 15-20 minuti, o finché non si ottiene la consistenza desiderata.





