Risotto al Barbera: Ecco la ricetta per preparare un ottimo risotto al barbera d’asti un vino Piemontese di gran classe che si adatta benissimo alla preparazione del risotto.
Il vino barbera grazie alla sue caratteristiche conferisce al risotto una consistenza cremosa e gustosa.
Nella ricetta originale del risotto al Barbera viene utilizzato anche il taleggio per mantecare il tutto, ma per una buona riuscita di questo piatto dovete preparare anche un buon brodo di carne.
Ricetta del Risotto al barbera
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr di riso Carnaroli o Roma
- 2 cipolle dorate piccole
- 500 ml di vino Barbera
- 75 gr di burro
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 60 gr di parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
- brodo di carne q.b.
Come fare il risotto al barbera
Affettare le cipolle finemente e metterle in un tegame con un cucchiaio d’olio e una noce di burro. Dopo che cipolle si saranno appassite unire mezzo bicchiere di Barbera.
Dopo che il vino è evaporato unire il riso e lasciarlo tostare per bene rigirandolo con un cucchiaio di legno.
A questo punto, unire il resto del vino tenendone un bicchierino da parte che servirà alla fine della cottura.
Aggiungere al risotto anche due mestoli di brodo di carne e portare lentamente a cottura aggiungendo anche un pizzico di sale.
Tempi di cottura del risotto al barbera
Dopo circa 18 minuti il risotto è cotto, quindi allontanarlo da fuoco e mantecarlo aggiungendo il parmigiano grattugiato (oppure con del taleggio) e il resto del burro. Sempre nel tegame unire una macinata di pepe freso e il bicchierino di barbera tenuto da parte.
Amalgamare il tutto controllando anche la sapidità e servire subito il risotto al barbera.
