Ricetta dell’agnello al cren: come prepararlo in modo facile e gustoso
Agnello al cren: ecco gli ingredienti e la ricetta per cucinare un ottimo agnello al cren, con una preparazione semplice e un procedimento facile.
L’agnello al cren è uno di quei piatti di carne che, una volta preparato, si vorrebbe cucinare sempre, perché il suo sapore è davvero particolare, oltre ad essere squisito. Ma prima di preparare la ricetta bisogna sapere che cos’è il cren, per chi non lo conoscesse.
Il cren è una pianta erbacea conosciuta anche come barbaforte, di cui si utilizzano le radici per le preparazioni in cucina. Avendo un sapore piuttosto piccante, viene grattugiata ed aggiunta alle varie ricette, oppure ci sono delle salse già pronte a base di cren, che conferiscono alle pietanze quel suo sapore tipico. Infatti l’agnello al cren è una specialità molto diffusa nel Friuli-Venezia Giulia, dove questo piatto appartiene alle ricette tipiche della zona, dove viene preparato esclusivamente con il cren grattugiato, che si abbina perfettamente alle carni dell’agnello, che invece hanno un sapore delicato.
Ricetta agnello al cren
Ingredienti per 4 porzioni:
- 1 kg di agnello tagliato a pezzi
- 1 cipolla dorata
- 25 gr di burro
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1 rametto di timo
- 4-5 grani di pepe nero
- 4 cucchiai di aceto di vino
- 500 ml di brodo
- 2 cucchiai di salsa di cren
- sale q.b.
Come fare l’agnello al cren
Per prima cosa tagliate l’agnello a pezzi e sistematelo in un piatto. Affettate la cipolla e fatela imbiondire in un tegame piuttosto largo con l’olio e il burro. Sfumare con l’aceto e lasciar evaporare, poi unire il brodo, il timo e i grani di pepe.
Portare il tutto al bollore e poi unire i pezzi di agnello e lasciar cuocere, finché tutto il liquido non si è asciugato.
A questo punto aggiungere del cren grattugiato o in salsa e lasciar rosolare per bene l’agnello prima di servire ai commensali.
Il tempo di cottura dell’agnello al cren dipende dall’intensità del fuoco di cottura. In ogni modo, occorrono circa 40 minuti per una cottura ottimale.





