Ricette di Gusto

Bavarese alla vaniglia

Dessert cremoso e delicato: ricetta della bavarese alla vaniglia

bavarese alla vanigliaLa bavarese alla vaniglia è un gustoso dolce al cucchiaio dalla consistenza simile al budino. Ecco la ricetta per fare la bavarese alla vaniglia.

La preparazione può essere effettuata al’intero degli appositi stampi, che hanno la forma simile ad una corona, oppure si possono utilizzare degli stampini in acciaio in cui far rassodare il composto. Per preparare un’ottima bavarese alla vaniglia è fondamentale seguire la tecnica base della bavarese, in cui sarebbe ideale utilizzare anche in termometro da cucina, che permette di calcolare la temperatura ottimale del composto della bavarese, in modo da non superare gli ottanta gradi, per evitare che i tuorli strapazzino, alterando tutta la preparazione. Visto che questa ricetta è stata studiata per essere fatta in casa, il mio consiglio è quello di tenere la fiamma molto bassa durante la preparazione, senza far bollire mai il composto e di rigirarlo in continuazione, fino al momento di spostarlo dal fuoco per poi lasciarlo raffreddare.

Ricetta bavarese alla vaniglia

Ingredienti per 6 persone:

  • 250 ml di latte
  • 1 baccello di vaniglia
  • 3 tuorli d’uovo
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 10 gr di colla di pesce (gelatina in fogli)
  • 300 ml di panna per dolci

Come fare la bavarese alla vaniglia

Per prima cosa mettete i fogli di gelatina in un recipiente con dell’acqua fredda, in modo da farla ammorbidire.

Incidete il baccello di vaniglia e mettetelo in un tegame con il latte e lasciar riscaldare.

Intanto mettete i tuorli in una terrina, unite lo zucchero e sbattete il tutto con la frusta per un paio di minuti.

Leggi di più  Torta a forma di cuore

A questo punto il latte sarà diventato ben caldo, quindi unitelo a filo sul composto di tuorli e zucchero, continuando a mescolare con la frusta fino ad incorporarlo del tutto.

Dopo aver mescolato per bene, versate il composto della bavarese alla vaniglia nel tegame e rimettetelo sul fuoco a fiamma molto bassa.

Lasciate cuocere per circa 5 minuti senza smettere di mescolare con un cucchiaio di legno.

Togliere dal fuoco e versare in un recipiente, facendo passare il composto attraverso un setaccio in modo da trattenere il baccello di vaniglia ed eventuali residui che possono alterare la preparazione.

Ora strizzate la gelatina ed unitela al composto, mescolate per bene per farla sciogliere.

Fate intiepidire il composto, poi unite la panna semi-montata e mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere una crema liscia.

Versate il composto della bavarese negli stampi e riponeteli nel frigorifero per almeno quattro ore prima di sformare nel piatto e servire.

Note: la bavarese alla vaniglia può essere preparata direttamente dentro delle coppette o dentro dei bicchiere, in modo da servirla direttamente una volta che si è rappresa.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Bavarese alla vaniglia
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 2 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...