Bavarese allo champagne: ricetta per la bavarese preparata con lo champagne
La bavarese allo champagne è un dessert molto raffinato dal gusto delicato. Ecco la ricetta bavarese allo champagne con ingredienti e preparazione.
Per preparare un’ottima bavarese allo champagne si dovrebbe utilizzare una buona qualità di champagne, ma, in alternativa, si può anche sostituire con dello spumante, visto che i costi di quest’ultimo sono più ridotti.
Per quanto riguarda il modo in cui si può servire la bavarese allo champagne, potete mettere la crema in appositi stampi, in modo da sformarla nel piatto ed accompagnarla con una salsa per dolci, oppure si può mettere direttamente dentro a delle coppette da champagne, che poi vanno disposte nel frigorifero, fino al momento in cui la bavarese si è rassodata.
Entrambe le preparazioni hanno un ottimo aspetto nella presentazione, ma ciò che conta di più è il gusto della bavarese allo champagne, che oggi prepareremo con la ricetta classica e tradizionale. Questa ricetta della bavarese si utilizza anche nei migliori ristoranti ed alberghi, visto che questo è un dolce al cucchiaio molto ricercato ed apprezzato, soprattutto in determinati periodi dell’anno, dove lo champagne non può davvero mancare.
Ricetta bavarese allo champagne
Ingredienti per 6 persone:
- 3 tuorli d’uovo
- 125 gr di zucchero semolato
- 150 ml di latte
- 1/2 baccello di vaniglia
- 150 ml di champagne
- 300 ml di panna montata
- 4 fogli di gelatina
Come fare la bavarese allo champagne
Incidere il baccello di vaniglia e metterlo in un tegamino con il latte. Lasciar bollire e poi spostare dal fuoco.
Mettere i fogli di gelatina in una terrina e ricoprirli con dell’acqua per farli ammorbidire.
Mettere i tuorli in una ciotola, unire lo zucchero semolato e montare il tutto con le fruste. Aggiungere il latte a filo dopo aver tolto il baccello di vaniglia e mescolare man mano, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Versare il composto in un tegame, porre sul fuoco e lasciar addensare dolcemente a fiamma bassa, senza farlo mai bollire.
Spostare il tegame dal fuoco, aggiungere la gelatina strizzata e mescolare per bene. Unire al composto della bavarese anche lo champagne e mescolare con un cucchiaio di legno o una frusta per dolci.
Lasciate raffreddare e poi aggiungete la panna montata ed amalgamate il tutto, fino a rendere la crema bavarese allo champagne molto liscia ed omogenea.
Versare la bavarese allo champagne negli appositi stampi e riporre nel frigorifero per almeno 4-6 ore prima di servire.
Bavarese allo champagne ricetta in breve
Ricapitoliamo schematicamente tutti i passaggi per preparare la bavarese:
- Bollire il latte con la vaniglia.
- Far ammorbidire i fogli di gelatina in una ciotola con dell’acqua.
- Montare i tuorli con lo zucchero
- Aggiungere il latte a filo e mescolare per bene.
- Versare il composto nel tegame e lasciar addensare sul fuoco.
- Aggiungere la gelatina strizzata, mescolare ed unire al composto della bavarese anche lo champagne.
- Lasciate raffreddare ed aggiungere la panna montata.





