Ricetta bignè alla ricotta con crema pasticcera: Ecco come preparare ottimi bignè alla ricotta farciti con crema. Si comincia preparando l’impasto dei bignè al quale viene aggiunta anche una piccola quantità di ricotta, poi dopo aver disposto l’impasto sulla teglia, dandogli la classica forma dei bignè, si passa alla preparazione della crema pasticcera che come vedremo, verrà fatta in modo molto veloce.
Quando tutti gli ingredienti si sono raffreddati si passa ad assemblare i bignè alla ricotta che vengono farciti con la pasticcera ed eventualmente ricoperti con una salsa o glassa al cioccolato.
Ricetta dei bigne alla crema pasticcera
Ingredienti per 8 persone:
Per l’impasto dei bignè:
- 250 gr di farina
- 100 gr di burro
- 250 ml di latte
- 3 uova
- 50 gr di ricotta
- 2 cucchiai di liquore tipo strega
Per la crema pasticcera per faricire bignè:
- 300 ml di latte
- 200 ml di panna liquida per dolci
- 5 tuorli
- 125 gr di zucchero
- 75 gr di amido di mais
- 1 bustina di vanillina
Come fare i bignè fariciti con crema pasticcera
Preparare l’impasto. Versare in un tegame il latte ed aggiungere anche il burro. Porre sul fuoco e lasciar riscladare fino a far bollire il tutto. Appena il composto liquido comincia a bollire, versare tutto in un colpo la farina, spostare il recipiente dal fuoco e mescolare energicamente utilizzando un cucchiao di legno fino ad ottenere un unico composto. Rimettere sul fuoco a fiamma molto bassa e continuare a mescolare finchè l’impasto tende a staccarsi facilmente dai bordi del tegame (tempo 4 minuti).
Dopo circa 4 minuti, togliere il recipiente dal fuoco e lasciar intiepidire l’impasto poi aggiungere una per volta le uova mescolando per bene poi unire anche la ricotta e il liquore ed amalgamar l’impasto fino a renderlo liscio.
Tempi di cottura dei bignè alla ricotta
Accendere il forno a 190°C. Mettere l’impasto dei bignè in una sacca da pasticceria e versare l’impasto a mucchietti su di una teglia foderata con carta forno. Infornare i bignè alla ricotta e lasciar cuocere per circa 20-25 minuti finchè non risultano dorati in modo uniforme.
Dopo la cottura fate raffreddare i bignè.
Passiamo alla preparazione della crema. Mettete il latte e la panna liquida in un tegame, unire la vanillina e lasciar bollire. lavorare i tuorli con lo zucchero utilizzando lo sbattitore poi dopo che il composto si è montato, unire l’amido ed amalgamare il tutto. versare questo composto nel latte bollente e mescolare di continuo con una frusta. Lasciar cuocere per circa tre minuti continuando a amescolare di continuo. Dopo la cottura mettete la crema in un contenitore pulito e lasciatela raffreddare.
Come farcire i bignè alla ricotta con la crema pasticcera
I bignè possono essere farciti in due modi. Il primo è quello di dividere ogni bgnè in senzo orizzontale utilizzando un coltello poi nel centro viene inserita la crema.
L’altro modo per farcire i bignè alla ricotta è quello di mettere la crema in una sacca da pasticceria munita di bocchetta con la quale bucare la base dei bignè per far entrare la crema pasticcera.




