Il budino di pesche è un dessert fresco ed estivo che si prepara con la ricetta di un gustoso budino a base di pesche, preparato con latte, zucchero e uova.
Oggi mi ha scritto Enrico che mi chiedeva come fare il budino di pesche con una preparazione facile, senza utilizzare la colla di pesce.
Infatti, nella ricetta del budino di pesche si è soliti scaldare il latte con la vaniglia o la scorza di limone, per poi aggiungere la gelatina. In seguito lo si versa sui tuorli montati con lo zucchero, a cui sono state anche aggiunte le pesche frullate o passate al setaccio. In questo modo, durante la cottura, il budino di pesche si rassoda prima e, una volta messo negli stampi e lasciato raffreddare, assume una consistenza tipica del budino, quindi molto compatta.
Spesso molte persone non vogliono utilizzare la colla di pesce e preferiscono preparare il budino di pesche con una preparazione in cui non viene utilizzato questo ingrediente. Quindi con questa ricetta potete preparare entrambe le versioni: il budino con le pesche con o senza colla di pesce.
Ingredienti budino di pesche:
- 500 ml di latte
- 1 scorza di limone grattugiata
- la polpa di 4 pesche sbucciate
- 4 tuorli
- 120 gr di zucchero
- 2 cucchiai di rum
Preparazione del budino di pesche
Lavare le pesche, sbucciarle, eliminare il nocciolo e poi frullarle o passarle al setaccio.
Mettere il latte in un tegame, aggiungere la scorza grattugiata del limone e porre il tutto sul fuoco per far riscaldare il latte ma senza farlo bollire.
Intanto montare i tuorli con lo zucchero, unire le pesche frullate e poi il latte a filo ed amalgamare il tutto.
Mettere il composto del budino con pesche nel tegame e lasciar addensare per circa 10 minuti.
Versare negli stampi, lasciar raffreddare e poi mettere nel frigo.
Lasciar rassodare per almeno 4-5 ore prima di servire il budino con le pesche.





