Carbonara di zucchine: ricetta per preparare una versione della carbonara con le zucchine
La carbonara di zucchine è una ricetta a base di pasta, uova, zucchine e formaggio. Ecco come preparare gli spaghetti alla carbonara di zucchine, con tutti i consigli sulla preparazione.
Quando si vuole cucinare la carbonara di zucchine bisogna sapere che ci sono due versioni per questa ricetta. Infatti questo primo piatto nasce con l’obiettivo di sostituire la pancetta con le zucchine e cucinare una carbonara vegetariana. Nell’altra versione si è soliti preparare la classica carbonara, ma con l’aggiunta di zucchine, in modo da rendere questo piatto particolarmente saporito.
Oggi ho letto un messaggio da parte di Michele, che mi chiedeva come fare la carbonara di zucchine in modo tradizionale e se conoscevo una buona ricetta da poter preparare in poco tempo.
Bisogna sapere che per cucinare degli ottimi spaghetti alla carbonara di zucchine si può seguire la preparazione di base, in cui si sbattono le uova a parte, da aggiungere alla pasta dopo che e stata amalgamata nel condimento di zucchine. Il tutto da far mantecare per poco tempo, in modo da far rimanere molto cremosa la consistenza della pasta alla carbonara di zucchine.
Adesso vediamo passo passo tutto il procedimento per realizzare questa primo piatto semplice e squisito.
Ricetta Carbonara di zucchine
Ingredienti per 4 persone:
- 320 gr di spaghetti o altro tipo di pasta
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1 scalogno o 1 pezzetto di cipolla
- 300-400 gr di zucchine
- 4 uova
- 50 gr di formaggio pecorino grattugiato
- sale e pepe q.b.
Come fare la carbonara di zucchine
Lavare e pulire le zucchine, tagliarle a fette e poi a dadini.
Affettare lo scalogno e farlo dorare in padella con l’olio. Aggiungere le zucchine e lasciar rosolare per 10 minuti. Regolare di sale.
Intanto mettere sul fuoco la pentola con l’acqua per lessare la pasta, aggiungere un cucchiaio di sale grosso e portare al bollore.
Aprire le uova in una ciotola e sbatterle aggiungendo parte del pecorino grattugiato. Aggiungere anche un pizzico di sale e di pepe.
Lessare gli spaghetti al dente, unirli al condimento di zucchine nella padella e farli saltare per poco più di un minuto, in modo da insaporirli per bene.
Spostare la padella dal fuoco ed aggiungere le uova sbattute e amalgamare per bene, fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Cercate di non mantecare gli spaghetti alla carbonara sul fuoco altrimenti si asciugano troppo e non si ottiene la consistenza cremosa che è tipica di questa ricetta.
Dividere la pasta alla carbonara di zucchine nei piatti, spolverare con il resto del formaggio grattugiato e servire ai commensali.





