Ricetta carne alla pizzaiola: Ecco come preparare e cucinare le fettine di carne alla pizzaiola con ingredienti tradizionali e ricetta napoletana.
La carne alla pizzaiola può essere preparata utilizzando diversi tagli di carne, dalle fettine di vitello alla costata di manzo. Tecnicamente la carne dovrebbe essere prima scottata in una padella con olio caldo per preservare tutti i succhi al suo interno ed aggiunta al sugo 10 minuti prima di terminare la cottura del sugo. Oppure, come veniva cucinata in modo tradizionale dove la carne viene aggiunta direttamente al sugo che deve essere abbondante e cotto a fuoco lento.
Ingredienti e ricetta della carne alla pizzaiola
Ingredienti per 4 persone:
- 4 fettine di vitello, manzo o altro taglio di carne
- 2 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai d’olio d’oliva
- 400 gr di pomodori in scatola oppure 500 gr di pomodori freschi ripuliti dei semi e spellati
- 1 cucchiaino di origano
- 4 foglie di basilico
- sale e pepe q.b.
Come fare la carne alla pizzaiola
Scottare da entrambi i lati le fettine di carne in una padella con un filo d’olio. Togliere le fettine dalla padella e riporle in un piatto. Nella stessa padella, aggiungere 2-3 cucchiai d’olio e lasciar soffriggere l’aglio fino a farlo imbiondire. Unire i pomodori, aggiustare di sale e lasciar cuocere per circa 10-15 minuti a fuoco lento.
Quando il sugo è quasi cotto, unire le fettine di carne, aggiungere l’origano e le foglie di basilico spezzettate. Lasciar insaporire per bene rigirandole almeno una volta e completare la cottura.
Invece a Napoli si utilizza mettere le fette di carne in un tegame, si aggiunge l’olio, il pomodoro, l’aglio fatto a fettine o a pezzetti, i pomodori tagliati, l’origano e il basilico, il sale e il pepe. Si copre il tegame con un coperchio e si lascia cuocere a fiamma bassa con dei tempi di cottura di 45-60 minuti. A metà cottura si aggiunge il sale e il pepe.
In questo modo la carne alla pizzaiola viene molto tenera, e con il sugo della carne si condisce anche la pasta.





