Ricette di Gusto

Challah: ricetta per fare il pane del sabato

Come preparare la Challah: ricetta per fare il pane treccia dolce

Challah ricetta

challah pane ebraicoLa challah è un tipo di pane a forma di treccia dal sapore dolce. La ricetta originale della challah (pane del Sabato) fa parte della tradizione ebraica in cui si usa consumarlo durate lo shabbat.

La challah si prepara con diverse ricette, in cui si può scegliere se fare la challah a tre, quatto o sei trecce. Questo significa che l’impasto viene diviso in altrettanti pezzi a forma di filoncini allungati ed intrecciati tra di loro, fino a formare un’unica traccia che si lascia riposare e lievitare prima di passare sulla sua superficie dei semi di sesamo o papavero, per poi cuocere la challah nel forno fino a farla dorare. Visto che si tratta di una preparazione legata alla alla cultura Ebraica, vi è una vera e propria tecnica per intrecciare la challah ed ottenere quindi questo ottimo pane, che può avere sia la forma di una treccia allungata o rotonda. In quest’ultimo caso, i bordi esterni della challah vengono congiunti all’interno di uno stampo con il buco al centro.

Ricetta challah pane ebraico

Ingredienti per 6 persone:

  • 1 kg di farina bianca
  • 400 ml di acqua
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 50 ml di olio di semi
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di sale

Per spennellare e decorare la challah:

  • 1 tuorlo
  • semi di sesamo o papavero q.b.

Come fare il pane challah o challot

Far intiepidire l’acqua e versarla in una ciotola capiente. Unire il lievito e farlo sciogliere mescolando con un cucchiaio.

A questo punto unire lo zucchero e continuare a mescolare, poi unire l’olio, l’uovo leggermente sbattuto e un pizzico di sale.

Leggi di più  Cheesecake al pistacchio

Adesso unire poco per volta la farina, continuando a mescolare fino ad incorporarla completamente. Impastare il tutto, fino a rendere omogeneo l’impasto della challah.

Riporre l’impasto nella ciotola leggermente infarinata e coprire con un canovaccio. Lasciar lievitare per un’ora.

Prendere l’impasto e dividerlo i 3, 4 o 6 pezzi. Da ogni pezzo ricavare un filoncino allungato, far congiungere le punte e cominciare ad intrecciare la challah.

Sistemare la challah su di una teglia rivestita di carta da forno e lasciar lievitare, finché non raddoppia il suo volume.

Tempo di cottura della challah

Preriscaldare il forno a 180°C e poi infornare la challah e lasciar cuocere per circa 30 minuti.

Dopo la cottura, togliere la challah dal forno e spennellare la sua superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto con 2 cucchiai di acqua e poi spolverare con i semi di sesamo o di papavero.

Per una buona cottura della challah, bisogna ottenere un bel colore bruno-dorato.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Challah pane ebraico
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
4.51star1star1star1star1star Based on 2 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...