Ricette di Gusto

Cheesecake al caffè senza cottura

cheesecake al caffè senza cottura freddaLa cheesecake al caffè senza cottura è un dolce che si prepara senza utilizzare il forno. Ecco la ricetta della cheesecake al caffè senza cottura e senza uova.

Dalla consistenza morbida e compatta, questo è tra i dessert più facili, buoni e veloci da fare. Infatti si comincia a preparare la base della cheesecake con i biscotti digestive che sono quelli che di solito si utilizzano per questa preparazione. In alternativa potete utilizzare gli Oro saiwa o dei biscotti al caffè che vanno sempre tritati ed amalgamati al burro fuso in modo da ottenere un composto che viene utilizzato come fondo della cheesecake su cui poi viene versata la crema al formaggio al caffè. Anche per quest’ultima preparazione ci sono diverse ricette ma per ottenere un’ottima cheesecake al caffè è importante utilizzare i consigli che seguono:

Ricetta cheesecake al caffè senza cottura 

Ingredienti per uno stampo a cerniera da 20 centimetri di diametro:

  • 250 gr di biscotti secchi + 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 125 gr di burro
  • 300 gr di philadelphia o mascarpone
  • 200 ml di panna
  • 4 fogli di gelatina
  • 75 gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di caffè solubile oppure 3 tazzine di caffè ristretto
  • 30 gr di cacao amaro in polvere

Preparazione

Prendete lo stampo a cerniera e foderate la base con un foglio di carta antiaderente.

Fate sciogliere il burro ed intanto tritate i biscotti e metteteli in una ciotola.

Aggiungete un pochino di zucchero ai biscotti e mescolate velocemente poi unite il burro fuso ed amalgamate il tutto.

Mettete il composto di biscotti all’interno dello stampo e distribuiteli in modo omogeneo per creare la base della cheesecake.

Leggi di più  Ingredienti per Crepes alla nutella: ricetta per 2-4 persone

Adesso preparate la crema al caffè. Per prima cosa mettete i fogli di gelatina in una tazza con l’acqua ed intanto si ammorbidiscono mettete la Philadelphia in una terrina ed aggiungete 75 grammi di zucchero, il cacao amaoro con un setaccio e il caffè. Amalgamate questi ingredienti con le fruste elettriche a velocità minima fino a rendere il tutto molto cremoso.

A questo punto, versate due tazzine di panna in un pentolino e mettete sul fuoco a fiamma molto bassa. Strizzate la gelatina ed aggiungetela alla panna. Mescolate fino a farla sciogliere.

Versate questo composto a filo sulla crema di formaggio ed amalgamate poi montate il resto della panna ed incorporatela mescolando con delicatezza.

Versate la crema di formaggio e caffè all’interno dello stampo foderato di biscotti poi livellate la superficie con una spatola. Mettete la cheesecake al caffè nel frigorifero per farla rassodare per un paio d’ore.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
cheesecake al caffè senza cottura
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...