
La cheesecake al limoncello è perfetta per ogni occasione e in questa ricetta la potete preparare in poco tempo senza doverla cuocere in forno. Infatti dopo aver preparato la base di biscotti tritati e burro si passa subito alla preparazione del ripieno di crema al limoncello. Dopo aver versato la crema nello stampo si lascia rassodare in frigorifero. A questo punto basta semplicemente preparare la glassa la glassa al limoncello e distribuirla sulla cheesecake.
Ingredienti e Ricetta della cheesecake al limoncello
Per la base:
- 200 gr di biscotti al limone
- 100 gr di burro fuso
- 2 cucchiai di zucchero.
Prendere uno stampo a cerniera da 24 centimetri di diametro e rivestire il fondo con un disco di carta forno.
Sciogliere il burro a bagnomaria e versarlo sui biscotti che intanto avete tritato nel mixer e disposto in una ciotola inseme allo zucchero. Dopo aver amalgamato il tutto ed aver ottenuto un composto omogeneo, versarlo nello stampo e compattarlo con le mani o con con un cucchiaio per distribuirlo per bene.
Per la crema di formaggio e limoncello:
- 400 gr di philadelphia
- 300 ml di panna per dolci
- 3 uova, 200 gr di zucchero
- 2 bicchierini di limoncello
- 8 gr di colla di pesce.
Mettere i fogli di gelatina in una ciotola piena d’acqua per farli ammorbidire.
Montare con le fruste elettriche i tuorli con 50 gr di zucchero, dopo aver ottenuto un composto gonfio e spumoso, unire la philadelphia, il resto dello zucchero e il limoncello.
Continuare a lavorare il tutto con le fruste fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Strizzare i fogli di gelatina e farli sciogliere in un pentolino con 100 ml di panna. Appena il composto si è intiepidito unire alla crema ed amalgamare con sempre utilizzando le fruste.
Montare il resto della panna ed unirla alla crema di formaggio e limoncello. Amalgamare con un cucchiaio fino a rendere il tutto omogeneo.
Versare la crema sulla base dei biscotti e livellare con una spatola. Riporre in frigorifero e cominciare a preparare la crema di copertura al limoncello.
Per la crema di copertura al limoncello:
- 2 tuorli
- 60 gr di zucchero
- 200 ml di latte
- 20 gr di farina
- 1 bicchierino di limoncello.
Sbattere i tuorli con lo zucchero poi unire la farina con un setaccio e mescolare il tutto. Unire il limoncello e continuando a mescolare unire anche il latte.
Cuocere la crema a fiamma bassa mescolando di continuo fino a farla addensare.
Dopo la cottura lasciarla raffreddare e versala sulla torta cheesecake direttamente nello stampo. Livellare la superficie e riporre in frigorifero per almeno 4 ore per farla rassodare.
A questo punto, togliere dallo stampo, decorare con fettine di limone e servire la cheesecake al limoncello.
Sommario

Nome della ricetta
Cheesecake al limoncello
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo totale
Voto
5



Based on 5 Review(s)




