Cheesecake alla banana: ricetta senza cottura per una cheesecake fredda con le banane unica nel suo genere
Cheesecake alla banana: ecco la ricetta e gli ingredienti per preparare una gustosa Cheesecake alla banana senza cottura e senza utilizzare il forno.
Questa è una ricetta molto facile, che ci permette di preparare in poco tempo una Cheesecake alla banana davvero buona, che si realizza con pochi ingredienti. Le banane sono l’elemento principale di questa preparazione. Infatti, in molte ricette, le banane vengono utilizzate solo per decorare la Cheesecake, mentre nella ricetta che segue vengono anche aggiunte al composto della Cheesecake.
In questo modo il suo sapore è inconfondibile, ma per ottenere un ottimo risultato è importate schiacciare per bene le banane, in modo che possano amalgamarsi perfettamente al resto degli ingredienti. Per questo vi consiglio di passarle al setaccio, fino ad ottenere una purea omogenea.
Per quanto riguarda i biscotti da utilizzare per fare il fondo della Cheesecake alla banana, potete utilizzare sia quelli classici tipo digestivi, o oro saiwa, oppure dei biscotti secchi al cioccolato.
Ricetta Cheesecake alla banana
Ingredienti per uno stampo da 22 cm di diametro:
- 2 banane
- 50 ml di succo di arancia
- 3 tuorli d’uovo
- 100 gr di zucchero semolato
- 300 gr di formaggio cremoso tipo Philadelphia o ricotta
- 100 ml di panna liquida per dolci
- 3 fogli di gelatina
- 250 gr di biscotti secchi
- 125 gr di burro fuso
Come fare il Cheesecake alla banana
Prendere uno stampo a cerniera, togliere l’anello ed appoggiare sulla base dello stampo un disco di carta da forno più grande. Agganciare l’anello per tener ferma la carta da forno.
Far sciogliere il burro in un tegamino, intanto tritare i biscotti e metterli in una terrina. Versare il burro sui biscotti tritati e mescolare velocemente, poi sistemare il composto nello stampo per formare il fondo della Cheesecake alla banana. Mettere lo stampo nel freezer, in modo che la base si solidifichi.
Schiacciare le banane con una forchetta, o meglio ancora passarle in un setaccio sottile, per ottenere una sorta di purea. Mettere le banane schiacciate in un tegame, aggiungere il succo d’arancia e lasciar cuocere per circa 10 minuti.
Mettere i fogli di gelatina in una ciotola con dell’acqua, per farli ammorbidire.
In un’altra ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero e il formaggio cremoso, fino ad ottenere una crema omogenea. Incorporare il composto di banane ed amalgamare il tutto.
Far riscaldare la panna, unire i fogli di gelatina strizzati e mescolare per farli sciogliere. Unire il tutto al composto della Cheesecake alla banana e mescolare con cura.
Prendere lo stampo e riempirlo con questo composto e livellare con una spatola. Riporre nel frigorifero per almeno 4 ore, per far rassodare la Cheesecake alla banana.
Prima di servire la Cheesecake alla banana, aggiungere uno strato di panna montata e decorare la cheesecake con delle fettine di banane.





