Ciambelline fritte: ricetta per preparare le ciambelline, zuccherate e deliziose
Le ciambelline fritte sono dei dolci morbidi che hanno la forma di una ciambella ricoperta di zucchero. Ecco la ricetta delle ciambelline fritte.
Questa è una specialità che viene preparata ovunque e sopratutto in determinati periodi dell’anno, come il carnevale. L’impasto per fare le ciambelline fritte è molto morbido, perché viene aggiunta tra gli ingredienti una parte di burro, che dona all’impasto anche un ottimo sapore. La preparazione delle ciambelline è davvero facile ed è una ricetta che si può preparare in ogni momento, proprio perché tutti gli ingredienti sono quasi sempre presenti nelle nostre case. In ogni modo vi volevo ricordare che questa è la ricetta base delle ciambelline e quindi è adatta ai bambini.
Prima di passare alla vera preparazione, vi volevo ricordare che ci sono due modi di formare le ciambelline prima di friggerle. Il primo è quello di stendere l’impasto e ricavare tanti dischi con un coppa-pasta o i bordi di un bicchiere, per poi praticare un buco al centro che ne determina la classica forma. L’altro modo è quello di fare tanti filoncini con l’impasto e far congiungere ed attaccare le due estremità.
Ricetta ciambelline fritte
Ingredienti e dosi per 6 persone:
- 125 gr di farina manitoba
- 125 gr di farina 00
- 125 ml d’acqua
- 25 gr di burro morbido
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 50 gr di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- olio di semi per friggere q.b.
Come fare le ciambelline fritte
Mettete l’acqua in tegame, poi unite un pezzetto di burro e fate riscaldare sul fuoco. Appena notate che il burro si è sciolto potete spegnere il fuoco e lasciar intiepidire. Solo quando l’acqua diventa tiepida potete aggiungere il lievito sbriciolato e mescolare per farlo sciogliere.
Intanto mettete le due farine in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone. Mescolate questi ingredienti con un cucchiaio per un paio di volte.
Adesso aggiungete man mano l’acqua agli ingredienti nella ciotola, fino a farla incorporare completamente. Trasferire l’impasto sulla spianatoia ed impastare vigorosamente con le mani, fino a rendere liscio ed omogeneo l‘impasto delle ciambelline.
Rimettete l’impasto nella ciotola e coprite con un canovaccio inumidito e pulito.
Fate lievitare l’impasto per circa un’ora.
Trascorso il tempo della lievitazione potete prendere l’impasto, sistemarlo sulla spianatoia spolverata di farina e stenderlo con il matterello ad uno spesso di circa mezzo centimetro.
Prendete un tagliapasta del diametro di circa 4-5 centimetri e ricavate quanti più dischetti potete. Prendete un piccolo cilindro e praticate un buco al centro di ogni dischetto. Sistemate le ciambelline su di un foglio di carta da forno spolverato di farina e lasciatele lievitare per un’altra ora.
Come friggere le ciambelline
Mettete circa mezzo litro d’olio per friggere in un apposito tegame (wok), poi, quando è ben caldo, potete cominciare a friggere le ciambelline a due a due da entrambi i lati, fino a farle dorare per bene. Dopo la cottura, alzate le ciambelline dall’olio con l’apposito mestolo bucato e sistematele su di un foglio di carta assorbente. Dopo circa un minuto passate velocemente le ciambelline nello zucchero e sistematele in un piatto.
Il consiglio dello Chef…
Per facilitare la frittura delle ciambelline dovete prendere ogni pezzo con entrambe le mani, per poi adagiare lentamente un lato nell’olio, fino a farle scivolare completamente. Si consiglia inoltre di rigirarle più volte durante la cottura, per farle cuocere in modo uniforme.





