Il Clafoutis di mele è un dolce francese dalla consistenza morbida che si prepara con la ricetta base del cafoutis a cui si aggiungono le mele.
Molte volte si parla di ricetta originale del cafoutis e si fa riferimento ad una preparazione che nasce a Limousin che è nota regione della Francia dove questo dolce viene preparato in diverse versione.
La caratteristica principale del cafoutis di mele è che bisogna preparare un impasto molto liquido che viene versato sulle mele in precedenza sistemate nella tortiera o in uno stampo per dolci. Questo permette al composto di coprire tutte le mele che appunto vengono coperte dall’impasto per poi passare alla cottura ed ottenere un unico dolce dal sapore inconfondibile.
Ricetta clafoutis di mele
Ingredienti per una tortiera da 22-24 centimetri di diametro
- 4 mele
- 4 uova intere
- 150 gr di zucchero
- 250 ml di latte fresco
- 50 gr di burro
- 75 gr di farina
Altri ingredienti per completare la preparazione:
- circa 75 gr di burro
- 2 cucchiai di zucchero a velo
Preparazione
Per prima cosa bisogna far sciogliere il burro a bagnomaria in modo che non si annerisce o si brucia.
Intanto aprite le uova in una ciotola, unite lo zucchero e sbattetele per un paio di minuti. A questo punto unite poco per volta la farina con un setaccio poi aggiungere man man il latte e il burro fuso che intanto si è intiepidito.
Amalgamate questi ingredienti con la frusta fino a renderle liscio l’impasto del clafoutis. Adesso lavate e succiate le mele, tagliatele a spicchi e sistematele in una tortiera imburrata e spolverata di zucchero a velo.
Versate l’impasto del clafoutis sulle mele all’interno della tortiera fino a coprile tutte.
Prendete un pezzetto di burro e fate tanti fiocchetti da distribuire sulla superficie del dolce.
Tempo di cottura clafoutis di mele
Fate preriscaldare il forno a 200°C e lasciate cuocere il clafoutis per circa 25-30 minuti. Dopo la cottura potete toglierlo dal forno e spolverare di zucchero a velo.





