Come cucinare il tonno alla griglia con una ricetta prelibata
Per preparare un ottimo pesce alla griglia come il tonno servono pochi e semplici accorgimenti. Oltre alla ricetta, che è davvero facile e veloce, occorre utilizzare dei tranci di tonno non più alti di 2 centimetri, i quali devono essere spennellati d’olio d’oliva per favorire la formazione di una crosta protettiva, che impedisce ai succhi di fuoriuscire dall’alimento che stiamo cucinando.
In questo modo i tranci di tonno alla griglia risultano cotti ma teneri all’interno. Bisogna tenere bene in considerazione anche il tempo di cottura. Per una giusta cottura occorrono circa 2-3 minuti per lato, mentre per una cottura maggiore non bisogna mai superare i 5-6 minuti per lato.
Adesso vedremo come preparare correttamente il tonno alla griglia.
Ricetta tonno alla griglia per 2 persone
- 2 tranci o filetti di tonno da circa 200 gr l’uno
- olio d’oliva
- sale e pepe q.b.
Prima di cuocere il tonno alla griglia è importante farlo stare almeno 10 minuti fuori dal frigorifero e senza metterlo direttamente sulla griglia.
Passare un filo d’olio su tutte le parti del filetto di tonno, poi disporlo in un piatto e condirlo con sale e pepe da entrambe le parti.
Dopo aver preparato la griglia, che deve essere ben calda, adagiare i filetti di tonno sulla griglia e lasciarli cuocere per circa 2-3 minuti per lato. Durante questo tempo lo potete solo rigirare dallo stesso lato, per ottenere la classica forma a rombi della griglia.
Trascorso il tempo di cottura del primo lato, bisogna rigirarlo dall’altro e lasciarlo cuocere per lo stesso tempo.
Il tonno è un pesce dalle carni pregiate, ma se non viene cotto bene rischia di risultare secco. Cuocerlo alla griglia è il modo più semplice, ma fate attenzione a rispettare i tempi di cottura e far riscaldare in modo adeguato la griglia.





