Ricette di Gusto

Coppette al tiramisù

Ricetta per coppette al tiramisù: Ecco la ricetta per preparare un buonissimo Tiramisù in coppetta. In questo modo avete la possibilità di realizzare un dessert direttamente nella coppetta di servizio così da ottimizzare i tempi di preparazione e servire una quantità di tiramisù in porzioni.

Coppette al tiramisù

Per fare questa ricetta, occorre pochissimo tempo ed inoltre vedremo come farlo senza utilizzare le uova crude che invece in questa preparazione vengono “cotte” o meglio pastorizzate in modo da eliminare ogni traccia di eventuali batteri che possono essere presenti nelle uova crude.

Inoltre, per rendere questo tiramisù dal gusto unico, lo faremo senza albumi che invece verranno sostituita dalla panna montata.

Ingredienti per tiramisù in coppetta

Dosi per 4-6 coppette

  • 4 tuorli d’uovo
  • 90 gr di zucchero semolato “zefiro”
  • 200 gr di mascarpone
  • 100 ml di panna montata
  • 150 ml di caffè
  • 1-2 cucchiai di liquore o di marsala
  • savoiardi o pavesini q.b.
  • cacao amaro q.b.

Come preparare il tiramisù nelle coppette

Separare i tuorli dagli albumi facendo in modo di effettuare questa operazione con cura. Mettete i tuorli in una bastardella o in un altro recipiente di acciaio o di vetro. Questo è importante in modo che quando andiamo a “cuocere le uova”, il tutto risulta più semplice ed igienico. Unite lo zucchero ai tuorli e cominciare a sbattere con lo sbattitore. Intanto fate riscaldare un tegame con l’acqua sul fuoco poi quando è caldo, immergete la ciotola con il composto di tuorli e zucchero. Aggiungete anche il liquore e continuate a lavorare il tutto con le fruste dello sbattitore facendo attenzione a tenere la temperatura del bagnomaria calda ma non eccessivamente bollente. Dopo circa 10 minuti, noterete che il composto si è gonfiato fino ad assumere una consistenza spumosa. A questo punto toglietelo dal fuoco e fate raffreddare. Intanto preparate anche il caffè e lasciate che si raffreddi. E’ possibile aggiungere un cucchiaio di liquore anche al caffè in modo da far insaporire maggiormente i biscotti.

Adesso prendete il mascarpone e mettetelo in una terrina e lavoratelo con un cucchiaio di legno fino a renderlo liscio. Unite man mano anche il composto di tuorli e zucchero poi incorporate anche la panna montata ed amalgamate il tutto con delicatezza.

Leggi di più  Ricetta pasta fresca rossa: impasto colorato al pomodoro

Prendete 6 coppette, bagnate uno o due biscotti nel caffè e disponeteli nelle coppette. Coprite con la crema e poi fate un’altro strato di biscotti inzuppati nel caffè. Quando avete terminato tutti gli ingredienti, mettete le coppette di tiramisù nel frigorifero per almeno un paio d’ore. Al momento di servire, prendete le coppette e distribuite del cacao amaro in polvere sulla superficie del dessert. Per questo aiutatevi con un setaccio.

Potete inoltre decorare le coppette al tiramisù con scaglie di cioccolato o con degli amaretti sbriciolati.

Note: Ricordate che per un ottimo tiramisù la giusta proporzione tra mascarpone e panna deve essere di 2:1. Infatti come vedete in questa ricetta su 200 gr di mascarpone abbiamo utilizzato 100 gr di panna montata. Quindi se decidete di aumentare le dosi, seguite questo rapporto in modo da rendere il tiramisù con il giusto gusto senza alterarne il sapore, in quanto il mascarpone si deve sentire ma deve essere amalgamato bene al resto degli ingredienti che non devono coprirsi tra di loro.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Coppette al tiramisù
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Voto
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...