Ricetta delle costolette di maiale impanate e fritte, croccanti bontà
Costolette di maiale impanate e fritte: ecco la ricetta per preparare delle ottime costolette di maiale impanate. Ci sono diversi modi per cucinare questo tipo di carne, ma essendo un taglio che tende a risultare troppo asciutto dopo la cottura, è preferibile utilizzare questa ricetta, per rendere le costolette di maiale un piatto davvero delizioso.
Infatti con pochi ingredienti si crea una gustosa panatura tutt’intorno alle costolette, che, una volta fritte, risultano essere croccanti all’esterno, mentre la carne rimane tenera e succulenta all’interno.
In modo facile e molto veloce è possibile preparare un secondo piatto con le costolette di maiale davvero buono e particolare, ma soprattutto da realizzare in modo facile.
Ingredienti per Costolette di maiale impanate
Per 4 porzioni:
- 4 costolette di maiale
- 100 gr di pangrattato
- 2 uova
- 1 rametto di rosmarino
- la scorza grattugiata di 1 limone
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 pizzico di pepe nero
- 1 pizzico di sale
- olio extravergine q.b.
Tempo di preparazione: circa 20 minuti
Come fare le cotolette di maiale impanate e fritte
Aprite le uova e mettetele in un piatto fondo. Aggiungete un pizzico di sale e di pepe, poi unite anche un cucchiaio di parmigiano grattugiato. Sbattete il tutto.
Lavate ed asciugate il rosmarino, tritare solo gli aghi e mettere in un recipiente con il pangrattato e la scorza grattugiata del limone. Aggiungere anche un pizzico di pepe e mescolare il tutto.
Adesso prendete una per volta le costolette e passatele prima nell’uovo da entrambi i lati e poi nel pangrattato. Fate in modo che la panatura copra tutta le costolette. Se volete ottenere una crosta più spessa, basta passarle nuovamente nell’uovo e poi di nuovo nel pan grattato.
Tenete presente che l’impanatura preparata in questo modo, in cui si aggiunge anche la scorza del limone, dona un sapore particolare ed unico, che rende queste costolette impanate davvero ottime e deliziose.
Come friggere le costolette di maiale
Adesso passiamo alla cottura, che deve essere eseguita seguendo queste indicazioni, in modo da far diventare la parte esterna ben croccante, mentre l’interno rimane tenero e succulento.
Quindi, prendete una padella antiaderente, mettete al suo interno 1 dl di olio extravergine d’oliva e lasciate che si riscaldi per bene. È molto importante che l’olio sia ben caldo ma non bollente.
Adagiate le cotolette nella padella con l’olio e fatele cuocere per 4 minuti da entrambi i lati. La carne di maiale ha una cottura abbastanza veloce, ma per ottenere una cottura perfetta è opportuno che, dopo che si sono rosolate da entrambi i lati, venga abbassata la fiamma, in modo da cuocere bene anche l’interno. Quindi i passaggi da fare sono i seguenti: tenere la fiamma alta all’inizio, rigirare le costolette dopo circa un minuto, in modo da far rendere la panatura croccante. Appena si è rosolata anche l’altra parte, bisogna rigirarle dall’altro lato, che è già stato rosolato, abbassare la fiamma e far cuocere per 3 minuti, poi rigirarle per completare la cottura anche dall’altro lato, sempre rispettando gli stessi tempi di cottura.
Intanto preparate un piatto con un foglio di carta assorbente, in modo che, quando avete terminato la cottura, possiate trasferire le costolette impanate nel piatto e lasciare che i grassi di cottura vengano assorbiti dalla carta.





