Cream Tart, la ricetta del dolce “easy” delle feste
La cream tart è un dolce molto particolare che è davvero gustoso e che i miei ospiti adorano. Parliamo di una torta molto semplice, dai colori variegati e che è adatto a tutte le età. Perfetta per ogni occasione, spesso realizzo questa torta in occasione della “festa della mamma” o per San Valentino. Può essere fatta in vari modi, a seconda dei propri gusti. Io spesso la preparo con le fragole e altri frutti rossi per dare un tocco di colore al dolce e renderlo ancora più speciale. Scopriamo insieme qual è la ricetta originale della cream tart e come prepararla, anche tenendo in considerazione alcune varianti possibili.
Cream Tart, gli ingredienti
Per realizzare la cream tart serve un’ora di preparazione, mentre la cottura richiede circa 30 minuti. Se volete procedere con la realizzazione della cream tart per 8 persone, dovete procurarvi:
- 140 grammi di farina 00
- 125 grammi di burro freddo
- 25 grammi di zucchero
- un uovo medio
- 125 grammi di farina di mandorle.
Per realizzare invece, la crema è necessario acquistare:
- 200 grammi di panna fresca liquida
- 200 grammi di mascarpone
- 50 grammi di zucchero a velo
- mezzo baccello di vaniglia.
Infine, per la decorazione vi consiglio di acquistare, se volete seguire la mia ricetta alla lettera, dei riccioli di cioccolato fondente, fragole, more e zucchero a velo quanto basta.
Come preparare la Cream Tart
Per preparare la cream tart bisogna partire dalla realizzazione della pasta frolla. In una ciotola mescolate la farina 00, lo zucchero e la farina di mandorle insieme al burro fatto a pezzetti. Impastate tutto con l’aiuto delle mani. È consigliabile in quanto, il calore delle mani aiuterà l’impasto ad avere la giusta consistenza. Successivamente, quando avete ottenuto un composto sbricioloso potete iniziare aggiungendo l’uovo e impastando rapidamente. Il risultato deve essere un impasto molto compatto. Mettete poi tutto su un foglio di pellicola, avvolgetelo formando un panetto. Lasciate riposare la vostra pasta frolla in frigo per circa un paio d’ore. Una volta trascorso questo tempo, stendetela con l’aiuto di un mattarello e realizzatela dello spessore di circa 3 mm. Adesso fate dei piccoli fori per il passaggio dell’aria. Realizzate la forma che desiderate: ad esempio potete scegliere di realizzare una cream tart a forma di cuore.
La cottura della Cream Tart
Ora siete pronti per la cottura. Mettete la vostra pasta sfoglia nel forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti, poi lasciatela raffreddare senza toccare. E’ molto importante ricordare di fare 2 strati, uno superiore e l’altro inferiore per creare una doppia forma. Quindi preparate due cuori perfettamente uguali e dall’interno vuoto. A questo punto, mentre la pasta frolla si raffredda, potete preparare la crema.
La farcitura della Cream Tart
Se volete procedere a preparare la farcitura della cream tart, versate la panna in una ciotola, montatela aggiungendo zucchero a velo e i baccelli di vaniglia. Quando sarà montata, mettete anche il mascarpone un po’ per volta, facendo dei movimenti dal basso verso l’alto, in modo tale da non smontare la panna. Mettete la crema in una sac a poche e ricoprite la parte interna della pasta frolla a forma di cuore. Appoggiate l’altro “cuore di pasta frolla” sopra e ricopritelo, a sua volta, con la crema di mascarpone e sempre con l’aiuto di una sac a poche. A questo punto, io solitamente abbellisco il tutto con i frutti rossi appoggiati su la crema e dei riccioli di cioccolato. In realtà, potete aggiungere qualunque tipo di ingrediente come ad esempio, dei macarons oppure delle forme di pasta di zucchero. Quando la torta sarà pronta bella e colorata potete spolverare con lo zucchero a velo. Possiamo conservare il dolce in un luogo asciutto per un massimo di 2 giorni.
