Crema al mascarpone per farcire torte e dolcetti
La crema al mascarpone è una preparazione dolce che si prepara in vari modi, ma, in base alla ricetta, è utilizzata per farcire torte, dolci e bignè.
Infatti ci sono svariate ricette per fare la crema al mascarpone e queste cambiano a seconda degli ingredienti utilizzati per la sua preparazione e al tipo di consistenza e sapore che si vuole ottenere. Il modo più facile per preparare la crema al mascarpone è quello di aggiungere una certa quantità di zucchero a velo e lavorare i due ingredienti con le fruste, fino ad ottenere una crema morbida e soffice.
L’altro modo prevede l’utilizzo di altri ingredienti come le uova e zucchero semolato, da aggiungere al mascarpone, per poi avere una crema morbida e gustosa simile a quella utilizzata per fare il tiramisù.
Infine c’è anche un’altra ricetta in cui la crema al mascarpone si prepara senza uova, che è simile alla prima preparazione che vi ho illustrato, ma in cui si può aggiungere anche della panna montata per renderla più leggera. In ogni caso tale quantità deve essere inferiore a quella del mascarpone, per non sovrastare il suo sapore.
Ricetta crema al mascarpone
Ingredienti per crema al mascarpone senza uova:
- 500 gr di mascarpone
- 50 gr di zucchero a velo vanigliato
- 200 ml di panna montata (facoltativo)
Ingredienti per crema al mascarpone per farcire (simile a quella del tiramisù)
- 500 gr di mascarpone
- 4 uova
- 150 gr di zucchero semolato
- 200 ml di panna montata
Come fare la crema al mascarpone
Partiamo dalla prima preparazione, in cui dovete mettere il mascarpone in una ciotola e lavorarlo per un minuto con le fruste elettriche, per eliminare eventuali grumi ed accumuli di siero.
A questo punto, dovete aggiungere lo zucchero a velo con un setaccio e poi lavorare la crema al mascarpone per almeno 5-10 minuti sempre utilizzando le fruste elettriche.
Seconda preparazione
Adesso passiamo all’altra preparazione. Mettete i tuorli in una ciotola ed aggiungete lo zucchero. Montateli con lo sbattitore per dieci minuti.
Se volete pastorizzare i tuorli potete effettuare due procedimenti. Il primo è quello di montare i tuorli e lo zucchero in un recipiente posto in un bagnomaria caldo, oppure potete far sciogliere la quantità di zucchero indicata nella ricetta con circa 30 ml di acqua. Dopo aver ottenuto uno sciroppo, dovete aggiungerlo a filo sui tuorli, per poi montarli con le fruste per almeno 10 minuti. In questo caso il composto si deve completamente raffreddare prima di incorporare gli altri ingredienti.
Quindi, dopo che il composto è divenuto chiaro e spumeggiante, potete incorporare il mascarpone e mescolare per bene, fino a rendere il tutto omogeneo.
Infine dovete montare la panna ed unirla alla crema al mascarpone ed amalgamare con una spatola.
Per farcire una torta o un altro tipo di dolce, potete mettere la crema in una sacca da pasticcere in modo da realizzare una farcitura perfetta.
Note: in ogni modo, e a prescindere dalla preparazione che utilizzate, la crema al mascarpone deve essere tenuta in frigorifero per almeno un paio d’ore prima di utilizzarla per farcire.





