Crema Catalana: ecco la ricetta e gli ingredienti per fare la vera crema catalana e ciò che serve per la preparazione originale di questo dessert.
La crema catalana è un dolce tipico della Spagna. La ricetta che segue è il frutto di una ricerca fatta in Catalogna, dove nasce questo dolce. Ne ho provate diverse, questa è quella che maggiormente mi ha convinto e che propongo quando lavoro.
Ingredienti e ricetta per crema catalana
Per 6 persone:
- 1/2 litro di latte
- 6 tuorli d’uovo
- 100 gr di zucchero
- 25 gr di amido di mais (maizena)
- 1 stecca di cannella
- la scorza di 1 limone
- zucchero bruno di canna q.b.
Come fare la crema catalana
Mettere da parte poco latte nel quale sciogliere la maizena. Porre il restante latte sul fuoco insieme alla cannella e la scorza grattugiata del limone. Portare lentamente a ebollizione.
Lavorare i tuorli con lo zucchero e aggiungere la maizena disciolta in poco latte, continuare a mescolare.
Aggiungere con l’ausilio di un colino il latte bollente a filo sempre continuando a mescolare vigorosamente.
Rimettere il composto sul fuoco e portare lentamente a ebollizione continuando a mescolare fino ad ottenere una crema densa e vellutata.
Per ottenere la giusta consistenza, calcolare circa due minuti dopo l’ebollizione, quindi, togliere dal fuoco e versare direttamente nelle apposite terrine basse e larghe. Lasciar raffreddare e riporre in frigo.
Al momento di servire, cospargere la crema con dello zucchero di canna e caramellare con l’apposito strumento di ghisa a forma di spirale con un lungo manico opportunamente arroventato e posato sullo zucchero.
Note: Per caramellare la crema catalana si può anche utilizzare un cannello da cucina. In questo caso si passa sullo zucchero fino a farlo sciogliere poi per ottenere una crosta di zucchero rigida e croccante si mette la crema catalana per meno di un minuto in un abbattitore di temperatura a circa -20°C. In questo modo si crea una sfoglia croccante sopra la crema catalana.