Ricette di Gusto

Crema di ricotta per cassata siciliana

IMG_27122013030La crema per la cassata, oltre a poter essere utilizzata per la preparazione della cassata siciliana, può essere servita anche come dolce al cucchiaio oppure può essere utilizzata per la preparazione di alcuni dolci. Per essere una vera crema per cassata si deve utilizzare la ricotta di pecora che un gusto più intenso rispetto alla ricotta vaccina. Inoltre può essere preparata sia con lo zucchero semolato con quello a velo. In quest’ultimo caso si ottiene un gusto più vanigliato e pertanto sarebbe opportuno dimezzare la quantità da aggiungere alla ricotta in modo da farla venire bilanciata sia nel sapore che nella consistenza.

Ingredienti e ricetta per crema di ricotta per cassata Siciliana

  • 600 gr di ricotta di pecora
  • 300 gr di zucchero
  • 80 gr di zuccata tagliata a cubetti
  • 80 gr di gocce di cioccolato fondente
  • 1 bustina di vaniglia.

Preparazione

Per prima cosa, bisogna mettere la ricotta in un setaccio in modo da farla sgocciolare ed eliminare il siero in eccesso.

Passare la ricotta a setaccio in modo eliminare gli eventuali granuli presenti all’interno. In alternativa potete mettere la ricotta in una terrina e lavorarla con un cucchiaio di legno fino a renderla liscia.

A questo punto si aggiunge lo zucchero e la vanillina e poi si deve mescolare per almeno 5 minuti prima di unire la zuccata e le gocce di cioccolato fondente.

Dopo la preparazione è opportuno mettere in frigorifero la crema di ricotta prima di utilizzarla.

Leggi di più  Semifreddo al caffè
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...