Ricette di Gusto

Crostata con crema pasticcera

Crostata con crema pasticcera

Ricetta crostata con crema pasticcera: Ecco come preparare una buonissima crostata con crema pasticcera con una ricetta facile facile. Dopo aver preparato la pasta frolla si prepara la crema ma prima di versarla sulla crostata dovrà essere fredda.

In questa ricetta vi ho indicato di utilizzare il baccello di vaniglia per la preparazione della crema ma potete anche utilizzare una bustina di vanillina come anche la scorza del limone può essere sostituita dalla scorza d’arancia. Adesso vediamo come preparare la ricetta della crostata con crema pasticcera.

Vi volevo inoltre ricordare che per la riuscita di una buona crostata è consigliabile lavorare l’impasto della frolla velocemente e lasciar riposare in frigorifero per almeno un’ora avvolta nella pellicola per alimenti.

Ingredienti crostata con crema pasticcera

Per la frolla:

  • 200 gr di farina
  • 100 gr di burro
  • 2 tuorli d’uovo
  • 60 gr di zucchero
  • 1 bustina di vanillina oppure la scorza grattugiata di 1 limone

Per la crema:

  • 500 ml di latte
  • 3 tuorli
  • 125 gr di zucchero
  • 50 gr di farina
  • Un pezzetto di baccello di vaniglia
  • Mezza scorza di limone “solo la parte gialla”

Ricetta crostata con crema pasticcera

Preparate la base della crostata, setacciate la farina e mettetela sul piano da lavoro, formare la fontana ed unire al centro lo zucchero, la vanillina, i rossi d’uovo e il burro a pezzetti. Impastare il tutto con le mani fino a rendere la frolla liscia ed omogenea. Mettere in frigo per un’ora per far riposare la pasta che poi diventerà la base della nostra crostata.

Scaldate il latte aromatizzandolo con la scorza del limone, poi incidete il pezzetto di baccello di vaniglia, raschiate i semi interni ed aggiungeteli al latte. Aggiungete anche il baccello che poi dovrà essere tolto quando andiamo a filtrare il latte. Fate riscaldare il tutto senza far bollire.

Leggi di più  Ciambella morbida al cioccolato

Intanto aprite le uova una per volta separando i tuorli dagli albumi. Mettere i tuorli direttamente in una ciotola poi unire lo zucchero e sbattete velocemente con la frusta fino a far sciogliere lo zucchero. Aggiungere la farina e mescolare fino a farla incorporare del tutto. Durante questa fase unite anche un goccio di latte e mescolate con la frusta.

Adesso unite il latte e continuate a mescolare. Prendete un colino e filtrate la crema direttamente nella casseruola poi mettete sul fuoco e fate rassodare la crema gialla mescolando di continuo. Quando poi la crema pasticcera raggiunge il punto di ebollizione lasciatela cuocere per circa 3-4 minuti poi toglietela dal fuoco e trasferitela in una ciotola e lasciatela raffreddare.

Di solito uso immergere la ciotola nell’acqua e ghiaccio in questo modo si raffredda prima.

Come fare la crostata con crema pasticcera

Stendere la frolla e metterla in una tortiera imburrata ed infarinata. Tagliare dai bordi la pasta in eccesso e riempire con la crema pasticcera. Livellate per bene con un cucchiaio.

Infornare a 180°C per circa 35 minuti e la crostata con crema pasticcera è pronta ma prima di essere tagliata deve essere fatta raffreddare.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Crostata con crema pasticcera
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
41star1star1star1stargray Based on 2 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...