Crostata di albicocche: ricetta per la crostata classica più buona
La crostata di albicocche è la tipica crostata che si prepara in estate, che è anche il periodo delle albicocche. Ci sono anche alcune ricette in cui si utilizzano le albicocche sciroppate, ma sicuramente non si ottiene lo stesso sapore.
La ricetta è alla portata di tutti, visto che si prepara con la pasta frolla ed una crema a base di uova, panna liquida per dolci e zucchero. Quindi la consistenza del ripieno di albicocche è anche molto morbida e, una volta che si è raffreddata, diventa anche compatta, pur mantenendo la sua leggerezza.
Per tutta la preparazione della crostata di albicocche ci vuole circa un’ora e mezza, anche perché l’impasto della frolla si deve far riposare un pochino.
Tutta la ricetta è facile, ma, per un buon risultato, bisogna far prima cuocere a vuoto l’involucro in cui andrà poi versata la crema ed aggiunte le albicocche.
Ricetta Crostata di albicocche
Ingredienti per una tortiere da 24 cm:
- 200 gr di farina
- 125 gr di burro
- 1 uovo
- 100 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 pizzico di sale
Per la crema:
- 200 ml di panna liquida per dolci
- 2 uova
- 100 gr di zucchero
- 10 albicocche
Come fare la Crostata di albicocche
La preparazione comincia impastando gli ingredienti della pasta frolla. Quindi, mettere la farina sul tavolo, unire il lievito in polvere, mescolare e formare un buco al centro. Aggiungere lo zucchero, l’uovo, un pizzico di sale e il burro tagliato a pezzetti con un coltello.
Impastare in modo rapido con le mani e far riposare l’impasto per un’ora nel frigorifero.
Dopo che è passato questo tempo, togliere la frolla dal frigo ed intanto foderare la tortiera con un disco di cara da forno.
Stendere la frolla sul piano infarinato utilizzando un mattarello, poi sistemarla nella tortiera e modellare con le mani per farla aderire in modo uniforme. Praticare dei fori sul fondo con i rebbi di una forchette.
Appoggiare al suo interno un altro disco di carta da forno e coprire il tutto con dei legumi secchi.
Come cuocere la crostata di albicocche
Infornare la frolla a 180°C per circa 15 minuti. Trascorso questo tempo, sfornare e togliere i legumi con tutto il foglio di carta da forno.
Intanto preparare la crema della crostata di albicocche. Aprire le uova in una terrina, sbatterle con lo zucchero e poi unire la panna liquida, continuando ad amalgamare il tutto.
Lavare, asciugare e tagliare a metà le albicocche, eliminando il nocciolo centrale.
Appoggiare delicatamente le albicocche nell’involucro della crostata e poi versare la crema fino a ricoprirle.
Infornare la crostata di albicocche nel forno caldo a 180°C e far cuocere per circa 30 minuti. La crostata deve diventare ben dorata, in modo che anche la parte interna della crema si cuocia alla perfezione.
Dopo la cottura, lasciatela raffreddare fuori dal forno e spolverare di zucchero a velo un attimo prima di servirla.
