Crostatine alla nutella fatte in casa: friabili e deliziose
Le crostatine alla nutella si possono fare in casa con una ricetta facile per preparare la pasta frolla delle crostatine e farcire con lo nutella.
Oggi mi ha scritto Fabiana, la quale mi ha inviato questa buonissima ricetta delle crostatine alla nutella, che voleva condividere con tutti noi. Devo dire che ho trovato davvero ottimo il dosaggio che ha utilizzato per fare la sfoglia, perché rimane morbida e ha una certa friabilità che è tipica delle crostatine. Inoltre mi raccomanda di stendere la pasta frolla ad uno spessore di circa 3 millimetri e di non esagerare nell’aggiunta della nutella, in modo da ottenere anche una cottura ottimale. Diciamo che le crostatine alla nutella sono buone in ogni occasione e sono soprattutto indicate per la colazione o la merenda.
Ricetta crostatine alla nutella
Ingredienti per 6-8 crostatine:
- 300 gr di farina 00
- 200 gr di burro
- 1 bustina di vanillina
- 100 gr di zucchero semolato
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 1 vasetto di nutella
Come fare le crostatine alla nutella
Mettete la farina setacciata in una ciotola, unite lo zucchero, la vanillina e mescolate con un cucchiaio. Potete effettuare questa operazione anche nel robot da cucina.
Unire il burro a pezzetti ed impastare fino ad ottenere un composto sbricioloso. A questo punto unire le uova ed impastare velocemente, fino a rendere il tutto omogeneo.
Adesso avvolgete l’impasto in un foglio di pellicola e lasciate riposare in frigorifero per un’oretta.
Trascorso il tempo di riposo della pasta frolla della crostatine, potete toglierla dal frigorifero e stenderla con il matterello su di un piano spolverato di farina.
Prendete un bicchiere o un coppa-pasta che abbia il diametro più grande di qualche centimetro rispetto alle formine, ritagliate dei dischi di pasta frolla ed adagiateli negli stampini precedentemente imburrati.
Con le dita della mano fate in modo di far aderire per bene l’impasto all’interno degli stampini delle crostatine.
Con la lama di un coltello eliminate la pasta in eccesso che fuoriesce dai bordi.
Mettete all’interno di ogni guscio delle crostatine un cucchiaio di nutella, cercando di distribuirla in modo omogeneo.
Impastate la pasta che vi è avanzata e stendetela nuovamente con lo stesso sistema. Prendete una rotella o un coltello e ritagliate tante strisce di pasta.
Dividete ogni striscia in base alla lunghezza che vi occorre e riponetela sulle crostatine di nutella, facendole aderire per bene sui bordi della sfoglia.
Tempo di cottura delle crostatine alla nutella
Accendere il forno e farlo preriscaldare a 180°C. Sistemare gli stampini con le crostatine alla nutella su di una teglia. Infornare e lasciar cuocere per circa 20 minuti.
Terminata la cottura, togliere le crostatine dal forno e lasciar intiepidire prima di toglierle dagli stampini.
Note: le crostatine alla nutella si mantengono bene anche per alcuni giorni, ma devono essere conservate all’interno di un sacchetto di carta o in un porta biscotti.





