Ricette di Gusto

Dacquoise: cos’è e come si prepara

DacquoiseLa Dacquoise è una preparazione di pasticceria che spesso viene indicata con il nome di “biscotto dacquoise” ed è utilizzata come base per torte o pasticcini.

Avendo tra gli ingredienti gli albumi montati a neve, risulta all’interno molto morbida e umida. La dacquoise può essere preparata con diversi tipi di frutta secca tra cui le mandorle, i pistacchi e le nocciole. Dopo aver preparato l’impasto si mettere in una sacca da pasticceria e partendo dal centro della teglia, foderata da carta forno, si distribuisce a spirale fino a dargli la forma di un cerchio. Proprio per questo, in base alla grandezza può essere anche preparata sul fondo di uno stampo a cerniera. Inoltre per dare all’impasto darcquoise, una maggiore consistenza si può anche aggiungere una piccola percentuale di farina.

Ricetta per Dacquoise

Ingredienti e dosi:

  • 125 gr di mandorle pelate
  • 125 gr di pistacchi
  • 200 gr di zucchero a velo
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 250 gr di albumi.

Preparazione

Mettere nel mixer le mandorle, i pistacchi e lo zucchero a velo, tritare il tutto fino ad ottenere una polvere. Montare gli albumi con lo zucchero, unire  le polveri e mescolare con delicatezza.

Mettere l’impasto della dacquoise in un sac à poche, distribuire secondo le esigenze su di una teglia foderata da carta forno. Infornare a 170°C per circa 13-15 minuti.

La dacquoise può essere preparata anche solo con le mandorle o solo con i pistacchi o le nocciole.

Leggi di più  Marzapane
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...