Filetto di manzo alla Rossini: come preparare il Tournedos alla Rossini
Il filetto di manzo alla Rossini, o meglio il Tournedos alla Rossini, è uno dei piatti più famosi legati al maestro Gioacchino Rossini, noto anche per le sue qualità di grandissimo gourmet. Ecco la ricetta classica del filetto di manzo alla Rossini.
In questa ricetta originale del Tounedos alla Rossini riporterò le dosi precise, presenti nel piatto originale, per cucinare il filetto di manzo insaporito dal tartufo e dal fegato d’oca saltato nel burro.
Si tratta di un secondo piatto di carne di manzo molto raffinato e dal sapore avvolgente, che consiglio a tutti di provare almeno una volta.
I tournedos di manzo sono fette di carne che si ricavano dalla parte centrale del filetto e sono una vera specialità.
Vediamo i passaggi completi per la ricetta del filetto di manzo alla Rossini, una ricetta apparentemente complessa, ma che può essere cucinata anche in casa con i giusti ingredienti e accorgimenti.
Ricetta filetto di manzo alla Rossini
Ingredienti e dosi per 6 persone:
- 6 tournedos di manzo
- 6 crostini di pane fritti nel burro
- 6 trance di fegato grasso d’oca, tagliato in forma circolare, saltato al burro o passato velocemente sulla graticola
- 6 lame di tartufo nero tagliate piuttosto spesse
- 5 cl di vino madera
- 2 dl di salsa demi-glace.
Procedimento:
Cuocere i tournedos saltandoli in padella con il burro. A cottura ultimata, metterli in disparte al caldo.
Versare in padella il madera, mescolare con il fondo di cottura, aggiungere la demi-glace e far ridurre velocemente.
Assemblaggio e Finitura:
Appoggiare il tournedos sul crostino di pane fritto. Decorare ciascun tournedos con una trancia di fegato grasso e una lamella di tartufo.
Bagnare con la salsa e servirli ben caldi. È possibile accompagnare i tournedos con una purea di patate.
La ricetta del filetto alla Rossini è terminata, non resta che gustare questo secondo piatto di carne succulento e dall’aspetto raffinato.





