Come fare una frittata semplice ma diversa dal solito?
Con zucchine e cipolle, naturalmente!
Vi presento la mia ricetta della frittata con cipolle e zucchine salva-tempo e delizia-palato!
Naturalmente buona, dato che utilizzo verdure fresche direttamente dall’orto del Nonno 😉, questa frittata con zucchine e cipolle è un’ottima variante alla classica frittata di zucchine, che -diciamocelo- è venuta un po’ a noia!
Personalmente, poi, adoro la frittata di cipolle, quindi questa accoppiata è più che consigliata!
Figli e nipoti ve lo potranno confermare, dato che la frittata con cipolle e zucchine a tavola dura davvero poco.
Ottima da sola, come secondo piatto vegetariano ricco ma leggero, oppure in un bel panino light, perfetto anche per pranzi di lavoro veloci con le verdure.
A proposito: voi che cosa mangiate quando siete a lavoro? Vi portate il pranzo da casa, o optate per mensa/ristorante?
Stavo pensando a nuove ricette cucinate appositamente per il Lunch Time, quindi ogni consiglio è ben accetto.
Quindi, una breve occhiata al frigorifero… uova, zucchine e cipolle e… Pronti Partenza Via!
Ricetta frittata con zucchine e cipolle
Ingredienti per 4-5 persone (frittata come da foto):
- 300 gr zucchine
- 1 cipolla
- 4 uova
- olio EVO (extravergine d’oliva) q.b.
- sale q.b.
Procedimento:
1) Cominciate con pulire le zucchine, quindi eliminate le estremità e tagliatele a rondelle o tocchetti di uguale dimensione. Più piccoli saranno, prima cuoceranno le zucchine in padella.
2) Mettete le zucchine tagliate in un’ampia padella a rosolare in un po’ d’olio extravergine d’oliva e intanto pulite la cipolla. Potete decidere se tagliarla più grossolanamente, oppure tritarla con la mezzaluna fino a ottenere un trito più fino (come faccio io!).
3) Aggiungete anche la cipolla in padella e fate appassire per qualche minuto, fino a che non diventa trasparente.
Per testare la cottura delle zucchine, usate i rebbi di una forchetta.
4) In una ciotola rompete le quattro uova, salate e mescolate il tutto con una frusta. Non siate timidi: amalgamate per bene le uova della nostra frittata con zucchine e cipolla! 😉
5) Versate le uova sbattute nella padella con zucchine e cipolla e fate cuocere la frittata per 3-4 minuti a lato, rigirandola con l’aiuto di un piatto steso grande.
Et voilà! La frittata con cipolla e zucchine è pronta da portare in tavola. Se volete farle una bella foto, affrettatevi, prima che finisca! 😁
Alla prossima Ricetta di Gusto! Per non perdertela –> seguimi su Facebook <–
P.S. – Post Gustum –
Come fare una frittata non troppo salata e saporita al punto giusto? Io ho questo trucchetto: metto nella frittata 1 pizzico di sale ogni uovo aggiunto.





