Ricette di Gusto

Frittata di spaghetti

Ricetta frittata di spaghetti: Ecco gli ingredienti e la ricetta per preparare una buonissima frittata di spaghetti. Di solito questo piatto viene preparato con la pasta avanzata del giorno prima la quale è già stata condita con il suo sugo o condimento, quindi basta aggiungere delle uova sbattute per poi cuocerla in padella oppure al forno mettendola in uno stampo rotondo.

Frittata di spaghetti

Sonia mi chiedeva quante uova aggiungere alla frittata di pasta o di spaghetti? Ebbene, questo può variare in base alla quantità di spaghetti e in base alla consistenza che si vuole dare alla frittata. Sicuramente non si può esagerare nell’aggiungere le uova, altrimenti la frittata di spaghetti avrà difficoltà a compattarsi per bene.

Uno dei segreti per preparare una frittata di spaghetti in modo perfetto, è calcolare un uovo ogni centro grammi di pasta. In questo modo il risultato è ottimale e la nostra frittata di spaghetti, se ben condita, avrà un gusto davvero unico.

  • circa 500 gr di spaghetti
  • 4-5 uova
  • 4 cucchiai di formaggio grattugiato
  • sale e pepe
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva

Come fare la frittata di spaghetti

Se avete già della pasta cotta avanzata in altre preparazioni dovete cercare di pesarla in modo da calcolare il numero delle uova da aggiungere oppure potete cominciare ad aggiungere un uovo alla volta finnchè non notate, mescolando la pasta, che le uova ricoprono bene tutti gli spaghetti senza che il tutto risulta troppo asciutto. Se invece dovete preparare gli spaghetti non resta che cuocerli in acqua bollente e salata e scolarli al dente. Dopo che avete scolato gli spaghetti, passateli sotto l’acqua per farli raffreddare oppure metteteli in una ciotola capiente e conditeli con 2-3 cucchiai d’olio e mescolate in modo che non si attaccano dopo che si sono raffreddati.

Leggi di più  Cheesecake ai frutti di bosco

In un piatto, aprite le uova, unite il formaggio grattugiato, il sale e il pepe. Sbattete leggermente poi versate le uova sugli spaghetti e mescolate il tutto.

Fate riscaldare 4 cucchiai d’olio in una padella antiaderente poi quando l’olio è caldo versate gli spaghetti mescolati con il composto di uova. Abbassate le fiamma al minimo e fate cuocere la frittata fin quando non notate che la superficie si è rassodata: A quel punto rigirate la frittata e lasciatela cuocere per altri 10 minuti circa.

Tempo di cottura della frittata di spaghetti

I tempi di cottura possono variare in base alla larghezza della padella. Più larga è la padella minore sarà lo spessore della frittata di spaghetti e minore sarà il tempo di cottura. In ogni modo cercate di utilizzare una padella di media grandezza in modo che la frittata con gli spaghetti possa venire dell’altezza giusta cosicchè quando viene tagliata e possibile fare delle belle fette.

Dopo aver completato la cottura bisogna mettetela in un piatto con un foglio di carta assorbente in modo da lasciar assorbire l’olio in eccesso per poi servire tagliare e servire la frittata di spaghetti.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Frittata di spaghetti
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...