La ricetta delle frittelle della nonna: buonissime e irresistibili
Le frittelle della nonna si preparano con la ricetta classica delle frittelle, con ingredienti semplici che venivano utilizzati dalle nostre nonne.
Infatti l’impasto delle frittelle della nonna è un composto dolce a base di latte, farina, uova, zucchero e uvetta o pezzetti di mele, che, lavorati con mani sapienti, permettono di ottenere delle frittelle buonissime che si possono preparare in ogni occasione, oppure per fare un dolcetto fritto facile e veloce. Inoltre per preparare al meglio la ricetta delle frittelle della nonna, ci sono anche dei piccoli segreti da utilizzare come quando si versa l’impasto delle frittelle nell’olio e, per non farlo attaccare, si è soliti prenderlo tra due cucchiai leggermente bagnati, così che l’impasto scivola con molta facilità nell’olio.
Ricetta frittelle della nonna
Ingredienti per 8 porzioni:
- 500 gr di farina “00”
- 3 uova
- 100 gr di zucchero semolato
- 50 gr di burro
- 200 ml di latte
- 100 gr di uvetta passa
- 1 scorza di limone grattugiata
- 1 bicchierino di rum o acquavite
- 1 bustina di lievito per dolci
- olio per friggere q.b.
- zucchero a velo q.b.
Come fare le frittelle della nonna
Mettete l’uvetta in una ciotola e bagnatela con il liquore. Intanto fate intiepidire il latte, toglietelo dal fuoco e fate sciogliere il lievito al suo interno mescolando con un cucchiaio.
Aprite le uova in una terrina, unite lo zucchero e sbattetele per bene con le fruste elettriche. A questo punto aggiungete in più volte la farina con un setaccio, alternando anche un goccio di latte.
Intanto fate sciogliere il burro, poi potete aggiungerlo all’impasto delle frittelle della nonna non appena avete finito di unire tutta la farina.
Adesso aggiungere il resto del latte, l’uvetta e la scorza grattugiata del limone. Mescolare per bene, fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.
Lasciate riposare la pastella delle frittelle delle nonna per almeno un paio d’ore a temperatura ambiente, coprendo il recipiente con un canovaccio pulito.
Come friggere le frittelle della nonna
Fate riscaldare circa 500 ml di olio di semi, poi, quando è bollente, versare poco per volta l’impasto delle frittelle a cucchiaiate. Girare più volte le frittelle durante la cottura, in modo da farle venire ben dorate.
Dopo la cottura, scolare le frittelle della nonna su di un foglio di carta assorbente e poi spolverare con lo zucchero a velo prima di servire.





