Come preparare le frittelle di zucchine: antipasto sfizioso, semplice e appetitoso
Le frittelle di zucchine possono essere preparate in diversi modi. Questa ricetta vi darà la possibilità di ottenere delle frittelle di zucchine buone e delicate, che potete servire sia come antipasto che in altre occasioni dove avete bisogno di portare in tavola qualcosa di delicato e saporito.
Preparare l’impasto delle frittelle è molto semplice, ma per una perfetta riuscita di questo piatto è necessario grattugiare le zucchine con una grattugia, prima di unirle alla pastella.
La pastella di queste sfiziose frittelle salate alle zucchine si prepara nel modo tradizionale, con il burro, il latte, un uovo e la farina. Per rendere il composto delle frittelle di zucchine più “gonfio”, uniremo l’albume d’uovo montato. In questo modo, le frittelle senza lievito con le zucchine risulteranno comunque soffici e delicate.
A questa pastella uniremo poi le zucchine grattugiate.
Le frittelle di zucchine possono essere cotte tradizionalmente, in padella, o al forno, e personalizzate con vari ingredienti.
Vediamo il procedimento completo per preparare le frittelle con le zucchine.
Ricetta delle frittelle di zucchine
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr di zucchine
- 60 gr di farina
- 60 gr di latte
- 20 gr di burro fuso
- 1 uovo
- sale e olio per friggere q.b.
Come fare la frittelle di zucchine
In un pentolino sciogliere il burro e togliere dal fuoco. Unire il latte e il tuorlo, mescolare con una frusta e regolare di sale. Aggiungere con un setaccio la farina e continuare a mescolare, fino a rendere il tutto omogeneo. Montare l’albume ed unirlo all’impasto. Con un cucchiaio di legno amalgamate il tutto con cura. Trasferire l’impasto ottenuto in una ciotola di vetro e riporre in frigorifero per farlo raffreddare.
Nel frattempo dovrete lavare le zucchine e grattugiarle con una grattugia per verdure dai fori larghi.
Dopo aver tritato le zucchine, unirle nella ciotola con l’impasto che avete preparato in precedenza. Mescolare il tutto e preparare la padella.
Cottura delle frittelle di zucchine al forno o in padella
Vediamo come cuocere le frittelle con le zucchine nel modo classico, friggendole in padella.
Ungere leggermente la padella antiaderente. Prendere con un mestolino l’impasto per le frittelle e adagiarlo nella padella. Schiacciare leggermente l’impasto con un cucchiaio, fino ad ottenere la forma desiderata. Cuocere le frittelle poco per volta e da entrambi i lati. Dopo la cottura, riporle su di un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Per la cottura delle frittelle di verdure al forno, vi basterà prendere una teglia e rivestirla di carta forno. Con un mestolino o aiutandovi con due cucchiai, prelevate un po’ di pastella e formate dei piccoli mucchietti, un po’ distanziati tra loro.
Cuocete le frittelle salate nel forno preriscaldato a 180°C per circa 10/15 minuti, o fino a che non sono belle dorate.
Il consiglio dello Chef…
La ricetta delle frittelle di zucchine al forno o in padella può essere personalizzata e arricchita con un gran numero di ingredienti: potete aggiungere pancetta a cubetti, prosciutto cotto, oppure formaggi a scelta, come pecorino romano, parmigiano o caciotta.
Largo alla fantasia e al gusto per queste sfiziose frittelle salate alle verdure!





