Ricette di Gusto

Frittura di pesce

La frittura di pesce è un classico della cucina Italiana: Ecco tutti i consigli per preparare un’ottima  frittura di pesce leggera e croccante. Per fare al meglio questo fritto, bisogna tenere conto che il pesce deve essere croccante all’esterno e morbido all’interno dopo averlo fritto.

Frittura di pesce

Quindi per cucinare un’ottima frittura di pesce è necessario che il pesce venga lavato e lasciato asciugare per bene per poi infarinarlo nella farina di farina di semola di grano duro che gli permette di avere quella croccantezza perfetta tipica della frittura di pesce. Ciò che è anche fondamentale è la cottura che deve avvenire in olio ben caldo che deve avere una temperatura costante di circa 175-180°C e quindi è necessario friggere poco per volta il pesce. Inoltre vi volevo ricordare che i pescivendoli hanno nei loro banchi, del pesce adatto alla frittura che viene indicato con il nome di “frittura di paranza”.

Adesso vediamo nel dettaglio tutta la preparazione della frittura di pesce.

Ricetta frittura di pesce

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr di calamari o totani
  • 500 gr di gamberi
  • 500 gr di pesce misto (alici, triglie, cefali, sogliole, latterini)

Per friggere:

  • 1 litro di olio di semi di arachide
  • farina q.b.

Come preparare una frittura di pesce croccante

Lavate i gamberi e fateli scolare in uno scolapasta. Pulite i calamari o i totani e tagliateli a rondelle di circa 1-2 cm. Adesso bisogna pulire anche il pesce eliminando la parte interna e risciacquando più volte.

Mettete il tutto a scolare searatamente poi preparate una ciotola con circa 3-4 bicchieri di farina.

Mettete l’olio in una pentola abbastanza capiente ed adatta alla frittura oppure potete anche utilizzare una friggitrice da casa. Fate riscaldare l’olio a circa 180°C.

Prendete i gamberi poco per volta e passateli nella farina e poi in un setaccio per far cadere la farina in eccesso. Abbassare i gamberi nell’olio e lasciarli friggere per circa 3 minuti ma sempre poco per volta altrimenti la temperatura dell’olio si abbassa.

Leggi di più  Stoccafisso bollito o lesso: ricetta e tempo di cottura

Fate la stessa cosa con i calamari che avete tagliato. Quindi dopo averli passati nella farina fateli friggere fino a farli dorare.

Per ultimo friggete il resto del pesce sempre utilizzando lo stesso sistema in modo da farlo cuocere per bene e farlo rimanere croccante.

Man mano che friggete il tutto, scolate il pesce utilizzando una schiumarola e disponeteli in un vassoio sul quale è appoggiato un foglio di carta assorbente.

Dopo aver terminato di friggere tutta la frittura di pesce, basta aggiungere una spolverata di sale e pepe per poi portarla a tavola ancora calda e servire con spicchi di limone.

Tempi di cottura della frittura di pesce

I tempi di cottura possono variare in base alla grandezza del pesce utilizzato. In ogni modo, quando notate che i pesci hanno assunto un colore ben dorato vuol dire che sono cotti ed in quel caso vanno tolti dall’olio altrimenti una cottura prolungata oltre a scurire la superficie dei pesci, secca anche la loro carne interna.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Frittura di pesce
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...