Gamberoni al sale: ricetta per cucinare i gamberoni, un secondo piatto di pesce appetitoso
Ricetta gamberoni al sale: ecco gli ingredienti per preparare la ricetta dei buonissimi gamberoni al sale. In questo modo si possono preparare degli ottimi gamberoni, senza utilizzare grassi per cuocerli.
Il tipo di tipo di cottura utilizzato per i gamberoni al sale, oltre a conferire sapore, cuoce in modo perfetto i gamberoni, facendoli restare teneri all’interno. Il sale utilizzato deve essere quello grosso, a cui si deve aggiungere un trito di erbe aromatiche, per conferire un buon profumo ai nostri gamberoni. Potete preparare questo secondo di pesce in tutte quelle occasioni in cui vi volete mantenere leggeri, ma anche per preparare una cena molto raffinata. Di solito si accompagnano i gamberoni al sale con una insalata, oppure con dell’olio emulsionato con il succo di limone, aglio tritato, sale e pepe. Adesso vediamo come preparare questa ricetta facilissima che, a mio parere, tra tutte le ricette coi gamberoni è quella che permette di gustare pienamente tutto il sapore dei gamberoni.
Ricetta gamberoni al sale
Ingredienti per 4 persone:
- 600 gr di gamberoni
- 1 kg di sale grosso
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- 5 foglie di salvia tritate
- 1 rametto di timo
Come fare i gamberoni al sale
Prendete una ciotola e riempitela con il sale grosso. Tritate tutte le erbe ed unitele al sale. Mescolate il tutto.
Prendere una teglia da forno con i bordi alti, oppure una pirofila da forno. Stendete un primo strato di sale sul fondo della teglia e disponete i gamberoni lungo tutta la teglia, senza sovrapporli.
Adesso versate il resto del sale fino a coprire tutti i gamberoni.
Cottura dei gamberoni al sale
Accendete il forno a 200°C e quando giunge a temperatura, infornate i gamberoni e lasciateli cuocere per circa 20 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, togliete la teglia dal forno. Noterete che la crosta di sale è diventata dura, adesso non resta che togliere prima la parte superiore di sale e poi togliere uno ad uno i gamberoni lasciando cadere il sale in eccesso. Mettere i gamberoni nei piatti e servire ancora caldi.
Note: Prima di mettere i gamberoni sotto il sale, vanno puliti, lavati ed asciugati e si consiglia di metterli interi, in modo che il sale apporti la giusta sapidità, senza intaccare la carne dei gamberoni.





