Ghiaccioli fatti in casa: come preparare i ghiaccioli alla fragola fai da te!
Con i caldi estivi, torna la voglia di ghiaccioli alla frutta, gelati e dessert freschi… possibilmente anche leggeri!
Avete presente quella voglia di dolce e fresco che prende a metà del pomeriggio? Ebbene, io sì, e vi assicuro che qui a casa i gelati se ne vanno alla velocità della luce!
Allora ho pensato a un’alternativa economica e più salutare ai classici ghiaccioli di frutta, ed ecco qua il risultato: ghiaccioli fatti in casa alle fragole.
Solo tre ingredienti: le fragole (nel mio caso quelle fresche dell’orto del Nonno!), zucchero e acqua.
Basterà preparare uno sciroppo di acqua e zucchero, frullare le fragole e utilizzare delle apposite formine per ghiaccioli.
Se non ne avete, potete preparare il vostro ghiacciolo fatto in casa alla frutta anche utilizzando vecchi vasetti di yogurt, lavati e asciugati. Uno stecchino da gelato o da spiedino come stecco e il gioco è fatto!
Ma vediamo subito il procedimento semplicissimo per preparare i ghiaccioli di fragole fatti in casa.
Ghiaccioli di frutta fresca fatti in casa
Ingredienti:
- 150 gr fragole fresche
- 100 gr acqua
- 50 gr zucchero
Procedimento:
1) Mettiamo il pentolino sul fuoco con l’acqua e facciamoci sciogliere lo zucchero completamente. Quando si sarà formato lo sciroppo, spegnete il fornello e lasciamo raffreddare il composto.
2) Nel frattempo laviamo e puliamo le fragole, eliminando le foglie. Frulliamole in un mixer fino ad ottenere un composto omogeneo.
3) Uniamo le fragole allo sciroppo raffreddato. Riempiamo gli stampini e lasciamo i ghiaccioli in frizeer per almeno 4 ore.
Et Voilà!
Ghiaccioli alle fragole pronti in casa in pochi steps, dolci buoni e genuini!
Se poi li volete in versione ancora più light, potete preparare anche i ghiaccioli di fragola senza zucchero.
Se la ricetta ti è piaciuta, scrivimi un commento e condividila sui tuoi profili.
Noi ci vediamo alla prossima Ricetta di Gusto! 🙂





