Gnocchi alla padovana: la ricetta originale per degli squisiti gnocchi con patate e cannella
Gli gnocchi alla padovana sono una ricetta di origini medioevali, in cui si era soliti abbinare le spezie alla zucchero per preparare il condimento di alcuni piatti. Nella preparazione degli gnocchi alla padovana si utilizza la cannella in povere, da mescolare con poco zucchero a velo, che poi si aggiunge agli gnocchi mentre vengono mantecati con il burro.
Anche se questo può sembrare un accostamento che non può piacere a tutti, in realtà si tratta di un piatto molto gustoso, dove il sapore degli gnocchi alla padovana, oltre ad essere gradevole, è anche ricercato dai veri intenditori.
Gli gnocchi alla padovana possono essere conditi direttamente in padella, dopo aver fatto sciogliere il burro ed amalgamare il tutto, oppure si possono condire direttamente nei piatti, irrorando gli gnocchi con il burro fuso e poi aggiungere gli altri ingredienti, in modo che sarà il commensale a mescolare il tutto. Altre versioni prevedono l’aggiunta di pepe nero macinato fresco e qualche foglia di salvia per decorare il piatto.
Ricetta gnocchi alla padovana
Ingredienti per 4 porzioni:
- 1 kg di patate farinose
- 250 gr di farina bianca
- 1 pizzico di sale
- 100 gr di burro
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 2 cucchiaini di zucchero a velo
- 4 cucchiai di formaggio grattugiato
Come fare gli gnocchi alla padovana
Lavare le patate, metterle in una pentola piena d’acqua e porre sul fuoco. Cuocere le patate, fino a farle diventare morbide.
Scolare le patate, sbucciarle e schiacciarle con l’apposito utensile da cucina.
Raccogliere le patate schiacciate sulla spianatoia, unire la farina e un pizzico di sale. Impastare con le mani fino a rendere omogeneo l’impasto.
Adesso ritagliare gli gnocchi: dividere l’impasto in 4 filoncini, ritagliare con un coltello dei pezzetti d’impasto della stessa grandezza. Passare tutti gli gnocchi sul dorso di una forchetta, per ottenere le classiche rigature.
Porre sul fuoco una pentola piena d’acqua, aggiungendo anche un cucchiaio di sale. Lessare gli gnocchi e scolarli non appena salgono a galla.
Intanto far sciogliere il burro in una padella, unire gli gnocchi ed aggiungere anche la cannella mescolata con lo zucchero.
Mantecare a fiamma bassa e spolverare gli gnocchi alla padovana con il formaggio grattugiato prima di servirli.
