Gnocchi alla romana: ricetta facile per gli gnocchi al semolino tipici di Roma
Gnocchi alla romana sono un primo piatto tipico della cucina romana. Sono formati da un impasto a base di semolino cotto nel latte, insaporito con tuorli, burro e formaggio. Dopo che l’impasto si è raffreddato, viene tagliato, in modo da ottenere dei dischetti dalla forma regolare, che sono poi cotti al forno per farli gratinare.
Mi ha scritto Pasquale e ci chiedeva come fare gli gnocchi alla romana con una ricetta facile, spiegata passo passo ed in modo semplice.
Ecco per l’appunto che in questo articolo, troverete tutti i consigli per preparare gli gnocchi alla romana in modo semplice e anche in poco tempo, in modo che possiate preparare questo piatto tipico del lazio davvero buono, che può essere preparato anche in anticipo ed infornato circa 15 minuti prima di portarlo a tavola.
Ricetta ed ingredienti per gnocchi alla romana
Per fare l’impasto per 4 persone:
- 1 litro di latte
- 250 gr di semolino
- 2 tuorli d’uovo
- 50 grammi di formaggio grattugiato
- 50 gr di burro
- 1 pizzico di sale
Per condire gli gnocchi alla romana
- 100 gr di burro
- 75 gr di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino romano)
Come fare gli gnocchi alla romana
Mettere il latte in un tegame e porre sul fuoco, unire 50 grammi di burro e un pizzico di sale. Mescolare un paio di volte, per far sciogliere il burro mentre il latte è caldo.
Quando il latte raggiunge il bollore, versare a pioggia la farina di semola e mescolare di continuo con una frusta da cucina.
Lasciar cuocere il composto a fiamma bassa per circa dieci minuti, mescolando con una certa frequenza.
Trascorso il tempo di cottura dell’impasto degli gnocchi alla romana, spostare il tegame dal fuoco ed aggiungere uno per volta i tuorli, mescolando velocemente, poi unire anche il formaggio grattugiato ed amalgamare il tutto.
Prendere un foglio di carta da forno ed ungerlo leggermente con un filo d’olio, versare l’impasto sul foglio e livellare con una spatola, fino a dargli uno spessore di circa un centimetro.
Appena l’impasto degli gnocchi si è raffreddato, ricavare tanti dischetti con l’aiuto di un taglia pasta rotondo, che abbia un diametro di circa 4 centimetri.
Come condire gli gnocchi alla romana
Adesso fate sciogliere il burro in un tegamino ed intanto prendete una pirofila da forno. Ungere il fondo con parte del burro fuso e poi sistemare gli gnocchi alla romana nella pirofila. Irrorare gli gnocchi con il resto del burro fuso, spolverare con il formaggio grattugiato ed aggiungere eventualmente qualche foglia di salvia tritata.
Tempo di cottura degli gnocchi alla romana al forno
Preriscaldare il forno alla temperatura di 200°C, poi infornare la pirofila con gli gnocchi alla romana e lasciar cuocere per circa 15 minuti, o finché non sono ben gratinati.
Dopo la cottura, dividere nei rispettivi piatti e portare a tavola.
Note: la cottura degli gnocchi alla romana può variare in base ai gusti e anche in base a quanto si vogliono far gratinare, ma in ogni modo non bisogna superare i 20 minuti di cottura, altrimenti possono risultare troppo secchi.





