Goulash: ricetta Goulash, specialità ungherese con procedimento e ingredienti del gulasch
Il Goulash è una ricetta tipica famosissima, uno stufato di vitello e manzo insaporito con vari odori.
La ricetta del Goulash prevede, infatti, l’aggiunta allo spezzatino di carne di vari odori, che possono variare a seconda della ricetta del gulasch che seguiamo.
Esistono varie tradizioni, che variano in base all’area geografica, come ad esempio il Gulash ungherese, quello austriaco e triestino.
Tutte queste versioni del Gulasch, ricetta saporita e facile da fare, hanno in comune lo spezzatino di carne, mentre ciò che cambia è appunto la presenza di cumino, maggiorana o altri odori.
In ogni caso, il Goulash è un secondo di carne davvero saporito che, oltre al gusto, avvolge con i suoi profumi, guadagnandosi il podio come piatto perfetto per i freddi dell’inverno.
Ecco la mia ricetta del Goulash austriaco, ereditata da mia nonna Amalia.
Quando preparo il Gulash è come se tornassi bambino, quando mia nonna a Natale preparava questo piatto originario della sua famiglia…
Per questo sono particolarmente legato a questa ricetta del Goulash al vino rosso, che trascrivo volentieri qui per tutti voi.
Ricetta Goulash austriaco di nonna Amalia
Ingredienti per 4 persone:
- 600 gr carne di manzo a pezzi (meglio i pezzi come spalla o collo)
- 500 gr cipolla bianca
- 50 ml vino rosso
- 3 cucchiai d’olio d’oliva
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 2 cucchiai di paprika (io uso di solito solo quella dolce)
- 1 cucchiaio d’aceto banco
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di maggiorana
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 litro circa d’acqua calda
- 2 o 3 bacche di ginepro
- sale e sale q.b.
Procedimento:
Per preparare il Goulash con la ricetta che segue, iniziamo col tritate la cipolla.
Scaldiamo un po’ d’olio d’oliva in una padella e facciamoci imbiondire la cipolla, quindi abbassiamo la fiamma e lasciamola stufare per circa 1 quarto d’ora.
Quando avrà assunto un bel colore bruno, bagniamo con l’aceto e il vino rosso. Facciamo evaporare e poi abbassiamo la fiamma.
Aggiungiamo paprika, il concentrato di pomodoro e l’aglio tritato finemente.
Due pizzichi di sale e quindi versiamo acqua, quanto basta per ricoprire tutta la carne del Goulash.
Tempo di cottura Goulash austriaco
Il tempo di cottura del Goulash è a fiamma bassa per 2 ore, mescolando lo spezzatino di tanto in tanto.
Altrimenti continuiamo la cottura, sempre a fiamma bassa.





