L’insalata di riso vegetariana è una ricetta a base di riso e verdure, in cui l’insalata di riso viene preparata utilizzando solo ingredienti vegetariani.
Le ricette per fare le insalate di riso vegetariane si possono preparare con le verdure crude o con le verdure cotte. Si può scegliere l’una o l’altra preparazione, oppure utilizzare entrambi i tipi di verdure, che vanno abbinate all’insalata di riso vegetariana scegliendo verdure diverse nel colore, in modo da conferirgli anche un gradevole aspetto.
In questa insalata di riso vegetariana possono essere aggiunti anche latticini o uova, a meno che non si desideri preparare un’insalata di riso vegana.
Per fare un’ottima insalata di riso vegetariana si possono sostituire questi ingredienti con altri, come l’avocado, il tofu o la frutta secca. In questo modo, la nostra insalata di riso vegetariana diventa anche un ottimo piatto vegan.
Ricetta insalata di riso vegetariana
Ingredienti per 4 persone:
- 70 gr di riso per ogni porzione di riso all’insalata (totale 280 grammi)
- carote (non più di 2)
- zucchine (massimo 150 grammi)
- peperoni (1-2 falde tagliate a dadini)
- pomodorini (circa 100 grammi)
- mais (circa 200 grammi)
- broccoli (circa 200 grammi)
- fagiolini (circa 200 grammi)
- piselli (150 grammi)
- frutta secca (100 gr di mandole o noci)
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale q.b.
Tra questi ingredienti, bisogna sceglierne almeno quattro, per preparare una gustosa insalata di riso vegetariana: in questo modo avete la possibilità di scegliere in base agli ingredienti che avete a disposizione, evitando di preparare la solita ricetta.
Come fare l’insalata di riso vegetariana
Lessare il riso in abbondate acqua bollente e salata con un cucchiaio di sale grosso. Scolare il riso appena cotto e, senza toglierlo dallo scolapasta, passarlo sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura. Dare una mescolata con un cucchiaio, in modo da far cadere l’acqua in eccesso.
Mettere il riso in un’insalatiera e condirlo con 4-5 cucchiai d’olio, mescolare in modo che i chicchi di riso siano ben sgranati l’uno dall’altro.
Adesso preparare le verdure da aggiungere all’insalata di riso vegetariana. Se dovete utilizzare verdure che vanno prima cotte, bisogna sbollentarle finché non diventano tenere, dopodiché scolarle e tagliarle a pezzetti.
Per le verdure crude, basta tagliarle a dadini o con il taglio a julienne ed unirle all’insalata di riso, dopodiché aggiungere un pizzico di sale e mescolare il tutto.
Prima di servirla ai commensali, bisogna coprire l’insalatiera con un foglio di pellicola trasparente e tenere nel frigo l’insalata di riso vegetariana.





