Secondo piatto ghiotto e prelibato: come cucinare gli involtini di pollo e pancetta
Ricetta involtini di pollo e pancetta: ecco come fare per preparare degli ottimi involtini di pollo e pancetta, da cucinare in padella o al forno.
Questo è un piatto semplice e gustoso che si prepara con le fettine di petto di pollo che vengono condite con sale e pepe, insaporite con un trito di rosmarino ed arrotolate intorno ad una o più fette di pancetta, che forma una crosta croccante e saporita.
Inoltre, in questa preparazione, potete aggiungere all’intero degli involtini anche delle fette di mozzarella o di formaggio filante. In questo caso si forma prima l’involtino con l’eventuale ripieno e poi si avvolge la pancetta tutt’intorno. Per quanto riguarda la cottura, come vi dicevo si può effettuare in padella ed in questo caso si aggiunge anche un goccio di vino, sia per non far asciugare troppo la carne, sia per non far seccare troppo la pancetta. Invece per quanto riguarda la cottura al forno, il tutto è molto più semplice, perché basta sistemare gli involtini di pollo e pancetta su di una teglia ed infornare. La differenza di sapore tra le due preparazione è che la prima è più saporita, mentre l’altra è naturalmente più leggera, perché non vengono aggiunti ulteriori grassi di cottura.
Ricetta per involtini di pollo e pancetta
Ingredienti per 4 persone:
- 8 fettine di petto di pollo (circa 500-600 grammi)
- 8-16 fette di pancetta tesa (la quantità può dipendere in base alla larghezza degli involtini)
- 1 spicchio d’aglio in camicia
- 1 rametto di rosmarino
- semi di finocchi (facoltativo)
- 1/2 bicchiere di vino bianco o di brodo
- sale e pepe q.b.
Come fare gli involtini di pollo e pancetta
Prendete le fettine di pollo e, nel caso siano troppo larghe, dividetele a metà nel senso della lunghezza. Adesso, se avete la possibilità, battetele leggermente con il batticarne.
Preparate un trito con il rosmarino ed i semi di finocchi, che danno un buon sapore alla preparazione.
Sistemate le fettine di pollo in modo che possiate spolverarle di sale, pepe e con il trito che avete preparato.
Avvolgete le fettine di pollo fino ad ottenere degli involtini dalla forma regolare. Ora dovete avvolgere intorno agli involtini le fette di pancetta e bloccare la parte finale con uno o due stuzzicadenti per ogni involtino.
Tempo di cottura per involtini di pollo e pancetta
Se volete cucinarli in padella, dovete prima far riscaldare un filo d’olio con l’aglio in camicia, poi unire gli involtini di pollo e pancetta e farli rosolare per bene, rigirandoli più volte. Dopo aver ottenuto una rosolatura uniforme, abbassate la fiamma la minimo ed aggiungete il vino bianco e coprite con un coperchio. Lasciar cuocere per circa 10 minuti.
Per quanto riguarda gli involtini di pollo al forno, dovete infornarli a 180°C, per poi farli cuocere per circa 20 minuti.
Note: se preparate gli involtini di pollo e pancetta per i più piccoli, cercate di evitare l’utilizzo del pepe e del vino bianco, preferendo comunque la cottura la forno.





