Ricette di Gusto

Involtini di verza

involtini di verza Involtini di verza ripieni di carne: il piatto di verdure più nutriente e gustoso.

Gli involtini di verza sono una valida scelta per chi vuole preparare le verdure con quel tocco in più che le renderà gradite a tutta la famiglia.
Gli involtini di cavolo sono infatti un ottimo secondo piatto di carne e verdure e possono essere serviti anche come antipasto per il pranzo di Natale o a cene con gli amici.

La verza è un ortaggio ricco di proteine e vitamine, oltre che di calcio e potassio. Il ripieno a base di carne rende gli involtini di verza gustosi e nutrienti.
Queste caratteristiche fanno sì che gli involtini con verza e carne siano un piatto amato anche dai bambini o da chi non ama molto le verdure. Inoltre, questi involtini possono essere preparati anche con degli avanzi di lesso o di arrosto, oltre che con la carne macinata.
Vediamo adesso la ricetta degli involtini di verza con ripieno di carne.

Preparazione involtini di verza

Ingredienti per 4 persone:

  • un cavolo
  • 250 gr di polpa di manzo tritata (oppure avanzi di lesso o arrosto)
  • mollica di pane
  • prezzemolo
  • latte
  • 1 uovo
  • 50 gr di pancetta o lardo
  • pomodori o pelati
  • burro
  • olio
  • sale

Procedimento:

Cominciate con il preparare il ripieno degli involtini di verza: mettete in una ciotola la carne tritata (che può essere cruda o cotta) e aggiungetevi un po’ di mollica di pane bagnata col latte.
Aggiungete a questo composto anche del prezzemolo tritato finemente e, infine, un uovo, in modo da amalgamare tra loro tutti gli ingredienti. L’uovo farà infatti da collante per il macinato di carne e il pane.

Leggi di più  Kouglof: ingredienti e ricetta tradizionale

Adesso staccate una dozzina di foglie di verza, scegliendo quelle più belle, prive della costola dura.
Scottate le foglie di cavolo per 3 o 4 minuti in acqua bollente, in modo da ammorbidirle un poco.

È arrivato il momento della composizione degli involti di verza e macinato. Stendete dunque le foglie di verza, sovrapponendone un paio una sull’altra. Versateci sopra un po’ di ripieno e riunite le foglie, in modo da formare un fagottino. Gli involtini di cavolo dovranno risultare piuttosto grossi, dunque aggiungete tutto il ripieno necessario, così da dare più sapore.
Procedete poi alla cottura degli involtini di verza.

Cottura involtini di cavolo verza

In una casseruola, scaldate con olio e burro la pancetta tritata, poi aggiungetevi gli involtini. Dovrete cuocere gli involtini di verza per qualche minuto, dopodiché regolate di sale e di pepe e aggiungete un po’ di sugo di pomodoro, che dovrà essere molto fluido.
A questo punto, coprite con un coperchio e lasciate sobbollire gli involtini di cavolo a fuoco basso, per circa un’ora.

In alternativa, potrete scegliere la cottura degli involtini in forno: in questo caso, disponete gli involtini di cavolo in una pirofila e infornate nel forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti circa.
Per questo secondo metodo di cottura, il ripieno di carne macinata dovrà essere stato cotto in precedenza.

Gli involtini di verza sono pronti per essere serviti caldi, in una pirofila o in un recipiente di coccio.
Questa ricetta saporita e dagli ingredienti comuni vi permetterà di realizzare un ottimo piatto unico a base di carne e di verdura.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Involtini di verza
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...