Ricette di Gusto

Lasagne alla zucca

Lasagne alla zucca: ricetta per preparare le lasagne vegetariane alla zucca, facile e veloce

lasagne alla zucca

Le lasagne alla zucca sono un piatto tipico del periodo autunnale, che si prepara con una ricetta facile a base di sfoglia per lasagne, zucca e besciamella.

In questi giorni mi ha scritto Michele, che voleva sapere come cucinare delle ottime lasagne alla zucca. In realtà non c’è solo un modo per preparare questa ricetta, in quanto le lasagne alla zucca possono essere preparate con varie ricette, aggiungendo anche ulteriori ingredienti. Si possono infatti aggiungere ingredienti come la mozzarella, il gorgonzola, gli spinaci, i funghi, la salsiccia e lo speck. Inoltre, la zucca può essere messa nella lasagna dopo averla tagliata e cotta a dadini, oppure frullata, in modo da ottenere una lasagna alla crema di zucca.

lasagne alla zuccaOggi vedremo la ricetta base per fare le lasagne alla zucca, in modo che possiate prepararla in modo facile ed aggiungere eventualmente altri ingredienti, per ottenere la ricetta che desiderate. Per la preparazione potete utilizzare sia la sfoglia per lasagne all’uovo, oppure quelle di pasta di semola di grano duro, nel caso in cui vogliate ottenere un sapore più leggero. La stessa zucca può essere cotta nel modo che segue, oppure si può tagliare a cubetti e farla cuocere al forno.

Ricetta Lasagne alla zucca

Ingredienti per 6-8 porzioni:

  • 1 confezione da 250 gr di sfoglia per lasagne
  • 1 kg di zucca gialla
  • 1/2 cipolla
  • 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 1 goccio di vino bianco
  • 500 ml di besciamella
  • 50 gr di formaggio grattugiato
  • sale e pepe q.b.

Come fare le lasagne alla zucca

Pulire la zucca, eliminare la buccia e la parte interna dei semi. Tagliare la zucca a fette dello stesso spessore e poi dividere ogni fetta in tanti cubetti, con un lato di 2-3 centimetri.

Leggi di più  Linguine ai frutti di mare surgelati

Mettere un tegame pieno d’acqua sul fuoco, aggiungere due cucchiai di sale e portare al bollore. Lessare la zucca per circa 10 minuti e poi scolare in uno scolapasta, tenendo da parte l’acqua di cottura della zucca se preferite frullarla ed ottenere una crema alla zucca, da aggiungere alla lasagna. Allo stesso modo potete frullarne una metà lasciando l’altra parte intera.

Intanto preparare la besciamella seguendo questa ricetta, oppure utilizzare della besciamella già pronta.

Affettare la cipolla e farla dorare in un tegame con l’olio. Unire la zucca e farla rosolare per bene per altri 10 minuti. A questo punto unire un goccio di vino e lasciar sfumare a fiamma bassa.

Prendere una pirofila da forno, porre sul fondo uno strato di besciamella e sistemare il primo strato di sfoglie per lasagne. Aggiungere parte della zucca che avete cucinato e proseguire con un altro strato di sfoglia, besciamella e zucca.

L’ultimo strato di lasagne alla zucca deve essere coperto completamente dalla besciamella e spolverato di formaggio grattugiato, in modo da ottenere anche un effetto gratinato. Quindi non eccedere con l’aggiunta della besciamella tra i vari strati.

Tempo di cottura Lasagne alla zucca 

Preriscaldare il forno a 180°C, poi infornare la pirofila con le lasagne di zucca nella parte centrale del forno e lasciar cuocere per circa 45 minuti. Prima di togliere le lasagne dal forno, bisogna controllare che siano ben gratinate sulla superficie. Dopo la cottura, togliere le lasagne alla zucca dal forno, lasciar riposare per circa 5 minuti, poi dividere in 6-8 porzioni e servire ai commensali.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Lasagne alla zucca
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
11stargraygraygraygray Based on 1 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...