I latterini fritti sono un tipica frittura di pesce che si prepara sia con i latterini freschi sia surgelati. Dopo averli infarinati si friggono nell’olio bollente per qualche minuto.
Ma cosa sono i latterini, e come fare i latterini fritti? Il latterino o acquadella è un piccolo pesce di acqua dolce che si può trovare anche lungo la costa, sopratutto se è presente un fondale sabbioso e baie riparate. Essendo i latterini dei pesciolini che non misurano oltre i 10 centimetri, sono ottimi per farli fritti perché non bisogna neanche pulirli dalla interiora e la loro carne è davvero gustosa. Per questo la ricetta dei latterini fritti è un piatto semplice e saporito.
Maurizio mi chiede come friggere i latterini e se utilizzare quelli freschi o surgelati.
I latterini freschi sono disponibili dall’inizio della primavera fino al termine dell’estate, mentre per il resto dell’anno si preferisce utilizzare i latterini surgelati. Per cucinare i latterini fritti surgelati, non c’è bisogno di farli scongelare del tutto, ma basta lasciarli per una mezz’ora a temperatura ambiente, in modo da farli staccare e poterli infarinare e friggere nell’olio bollente.
Spesso i latterini fritti vengono cucinati per i buffet o per le feste e serviti in coni di carta paglia per fritti.
Ricetta latterini fritti
Ingredienti per 4 persone:
- 500 grammi di latterini freschi o surgelati
- circa 1 litro d’olio per friggere
- farina q.b.
- sale e pepe q.b.
- 4 spicchi di limone
Come fare i latterini fritti
Per prima cosa bisogna sciacquare per bene i latterini e metterli a scolare per eliminare l’acqua in eccesso. Dopo averli sciacquati potete anche farli asciugare tra due fogli di carta da cucina. Se i latterini sono surgelati, dovete lasciarli a temperatura ambiente per circa 30 minuti per farli staccare, prima di sciacquarli e scolarli.
Intanto mettere 500 ml d’olio di semi in una padella con i bordi alti oppure potete utilizzare una friggitrice, ma la quantità dell’olio deve essere di almeno 1 litro e si deve far riscladare a 165°C.
Far riscaldare per bene l’olio poi infarinare poco per volta i latterini ed adagiarli nell’olio.
Il tempo di cottura dei latterini fritti è di circa 3-5 minuti.
I latterini fritti devono essere cotti poco per volta e tolti dall’olio solo quando sono ben dorati e croccanti. Infatti il tempo di cottura può variare in base alla grandezza dei latterini ed alla temperatura dell’olio. In ogni modo, 5 minuti è il tempo massimo di cottura.
Dopo la cottura, sistemare i latterini su un foglio di carta da cucina per asciugare l’olio in eccesso. Dopo poco, aggiungere una spolverata di sale e di pepe.
Consigli: ricordate di aggiunge il sale solo un’attimo prima di servire i latterini fritti, in modo da mantenerli ben croccanti.





