Ricette di Gusto

Marmellata di castagne

Come preparare la marmellata di castagne: tutto il gusto dell’autunno in un barattolo

marmellata di castagne

La marmellata di castagne è una tra le confetture fatte in casa più semplici ed economiche. Chi è alla ricerca di ricette con le castagne e ama questo frutto autunnale, non può non provare almeno una volta la confettura di castagne.
Il procedimento per fare la marmellata con le castagne è un po’ lungo (circa 1 ora di cottura), ma è un modo molto semplice per conservare tutto il gusto delle castagne e averle a disposizione a lungo.
La crema di castagne, inoltre, è davvero un dessert golosissimo, ottimo da gustare da solo, spalmato su delle fette biscottate, oppure con un bel ciuffo di panna montata.
Potete utilizzare la marmellata di castagne anche per farcire crostate e dolci.
Inoltre, se diminuirete le dosi di zucchero, la confettura di castagne potrà risultare molto appetitosa anche per accompagnare formaggi e piatti salati.
La marmellata di marroni ha anche una buona resa: con 1,5 kg di castagne otterremo circa 850 gr di marmellata.
Vediamo subito la ricetta completa per la marmellata di castagne.

Ricetta marmellata di castagne

Ingredienti per circa 850 grammi:

  • 2 kg castagne
  • 750 gr zucchero
  • 2 dl rum, o 1 baccello di vaniglia
  • sale grosso
Procedimento: 

Per prima cosa incidete le castagne con un coltellino ben affilato, mettetele in una pentola e copritele a filo d’acqua. Aggiungete anche un cucchiaino di sale grosso e portate a ebollizione.
Lasciate cuocere la marmellata di marroni per circa 30-40 minuti.
Togliete le castagne dal fuoco, scolatele, armatevi di pazienza e sbucciatele. Passatele poi al setaccio, o nel passaverdure, per ottenere una crema di castagne densa. Se la preferite ancora più cremosa, potete passarla anche nel mixer.
Adesso mettete il composto in una casseruola insieme allo zucchero e riempitela d’acqua per 1/4 del suo volume. Ponete sul fuoco e cuocete la confettura di castagne a fuoco medio per circa 30-40 minuti, sempre mescolando.
Se vedete che si asciuga troppo, aggiungete poca acqua calda.
Per insaporire la marmellata, unite anche il baccello di vaniglia, oppure, 10 minuti prima di toglierle dal fuoco, unitevi 2 dl di rum.

Leggi di più  Marmellata all'albicocca

Come fare i barattoli di marmellata di marroni

Aiutandovi con un mestolo, inserite la confettura di castagne nei barattoli di vetro sterilizzati quando è tiepida.
Fateli raffreddare e poi chiedeteli ermeticamente. Conservate i barattoli in un luogo fresco e asciutto.
Questa straordinaria confettura dal sapore unico sarà il vostro asso nella manica per dessert semplici e veloci, o anche abbinata a delle violette candite.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Marmellata di castagne
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
4.51star1star1star1star1star Based on 3 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...