Mele flambè: ricetta per preparare un dessert di frutta semplicissimo e delizioso
Ricetta per mele flambè: ecco come preparare e cucinare la ricetta delle mele flambè, un dessert facile con le mele e altri semplici ingredienti.
Per la preparazione delle mele flambè vi occorrono circa 10 minuti e pertanto è un piatto che si deve preparare al momento. Visto che in casa non mancano mai le mele, potete realizzare un dessert di frutta anche all’ultimo momento e comunque stupire i commensali, in quanto, oltre ad essere molto buone, sono anche di grande effetto. Inoltre potete servire le mele flambè accompagnate con una pallina di gelato e rendere questo dessert ancora più completo e delizioso. Per quanto riguarda il tempo di cottura delle mele flambè, questo può dipendere dallo spessore delle fette e dalla consistenza che si vuole ottenere. In ogni modo il flambè di mele dovrebbe essere effettuato direttamente al tavolo con l’apposito fornello, in modo che i commensali possano assistere alla preparazione.
Ricetta mele flambè
Ingredienti per 4 porzioni:
- 4 mele
- succo di 1 limone
- 75 gr di burro
- 50 gr di zucchero semolato
- 1-2 bicchierini di rum o altro liquore
Come fare le mele flambè
Lavate le mele e, dopo averle sbucciate, eliminate la parte centrale dove sono presenti i semi. Per questa operazione c’è l’apposito attrezzo per togliere il torsolo, che permette di far rimanere le mele intere.
Tagliate ogni mela a fette di 2 centimetri, poi mettetele in una terrina ed irroratele con il succo di limone.
Fate sciogliere il burro in una padella, poi, quando è caldo, unire le fette di mela e farle rosolare da entrambi i lati.
Dopo circa 5-6 minuti che avete rigirato le mele più volte, potete aggiungere il rum e far fiammeggiare le mele, avendo cura di inclinare leggermente la padella e di far attenzione alla fiamma.
Attendete ancora un minuto e poi distribuite le mele nei piatti, prendendo una ad una le fette con una forchetta.
A questo punto unite lo zucchero a ciò che è rimasto nella padella, fatelo sciogliere, aggiungendo anche un’altro bicchierino di rum. Lasciar cuocere fino ad ottenere una sorta di salsa.
Irrorare le mele flambè con il composto di burro, zucchero e rum. Servire subito.
Note: per preparare le mele flambè potete sostituire il rum con del brandy, oppure con del calvados, che è indicato per questa preparazione.





