Ricette di Gusto

Mojito

Mojito, il drink dell’estate

Mojito

 

Uno dei cocktail più famosi e freschi, da sempre sinonimo dell’estate in assoluto è il Mojito. Arriva direttamente da Cuba. Infatti, rappresenta una bevanda alcolica gustosa e aromatizzata. Può essere fatto facilmente in casa. Il suo nome deriva da “Moio”: parliamo infatti di un cocktail che riesce a mixare in maniera magistrale gli ingredienti. Questo drink è stato inventato dal cubano Angelo Martinez, gestore dello storico locale “La bodeguita del Medio” chi si trova a L’Avana. Ma come si fa un  Mojito? Ebbene, è molto più facile di quello che si potrebbe pensare. In caso di feste con i vostri amici o per un momento di relax, realizzare un mojito può essere sempre una buona idea. Scopriamo insieme qual è la ricetta di base del Mojito ricordando che è anche possibile fare diversi varianti.

Mojito, gli ingredienti

Per realizzare un Mojito serve un tempo di preparazione di circa 5 minuti. Per circa 200 ml, ovvero un drink per una persona, bisogna procurarsi:

  • 50 ml di rum bianco cubano;
  • 3 cucchiai di zucchero di canna;
  • 8 foglie di menta;
  • un succo di un lime;
  • angostura, ghiaccio tritato e acqua gassata quanto basta.

Come preparare il Mojito

Per preparare un Mojito, bisogna iniziare versando in un bicchiere da long drink, ovvero un tumbler altro, le foglie di menta e lo zucchero di canna. Questo cocktail fa parte della categoria dei pestati. In pratica, una volta che avete creato questo miscuglio con le foglie di menta e zucchero di canna, dovete prendere un pestello per schiacciare questo intero composto. Schiacciatelo contro il lato del bicchiere, in modo tale che l’aroma alla menta possa essere sprigionata. Aggiungete poi il succo di lime per circa un quinto della dose totale. Pestate ancora per qualche secondo e poi riempite il bicchiere con i cubetti di ghiaccio. Meglio ancora se tritate il ghiaccio finemente. A questo punto aggiungete il rum e l’angostura. In ultimo potete aggiungere uno spruzzo di acqua gasata oppure di soda. Girate il composto in modo circolare e poi, servite decorando il bicchiere con un rametto di menta. Il vostro Mojito è pronto per essere gustato e di certo sarà molto dissetante.

Leggi di più  Bloody Mary

Alcuni consigli per realizzare un Mojito

Per realizzare un Mojito fatto in casa, potete scegliere gli ingredienti più freschi e gustosi. Per far sì che il gusto sia preservato, fate attenzione a non schiacciare la buccia del lime all’interno del cocktail perché altrimenti risulterebbe dal gusto amaro. Un’altra cosa importante è realizzare la ricetta solo con foglie di menta freschissime. Non dimenticate che c’è anche la possibilità di realizzare delle varianti del mojito. Infatti, potete utilizzare ad esempio, due tipi di rum differenti, cioè uno più giovane e bianco e invece, un tipo di rum ambrato e invecchiato. Questa può essere un’ottima idea per assaggiare il mojito in maniera particolare. Questa versione è quella che piaceva al famoso scrittore Ernest Hemingway che lo assaggiava sempre nel bar che l’ha inventato a l’Avana. Diceva che in questo modo era davvero preparato ad arte.

 

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Mojito
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...