Come fare le olive sotto sale: un utilissimo alleato in cucina
Altro vantaggio di preparare le olive sotto sale fatte in casa è quello di non comprare quelle confezionate, a volte preparate con ingredienti scadenti. In pochi passaggi, invece, potrete ottenere delle olive saporite e genuine.
Questo vale per le olive marinate al sale, ma anche per tutti gli altri sottoli o sottaceti fatti in casa. Ciò dipende dal fatto che molto spesso gli oli usati per le preparazioni sono di infima qualità.
In quanto vostro Chef di fiducia, mi sento di darvi questo consiglio! 😉
Ricetta olive sotto sale
Ingredienti:
- olive nere
- sale grosso q.b.
- scorza di limone q.b.
- scorza di arancia q.b.
- peperoncino q.b.
Procedimento:
Il modo di preparare le olive sotto sale è molto semplice e veloce. Lavate le olive sotto l’acqua corrente, fatele sgocciolare e asciugatele con un canovaccio pulito, o con carta assorbente da cucina.
Sistemate le olive nere in un vasetto, alternandole a strati di sale grosso, peperoncini e scorzette d’arancia e di limone.
Dopo aver riempito i vasetti, chiudeteli ermeticamente e fateli insaporire per 2 o 3 settimane. Ogni giorno rivoltate e agitate il vasetto, in modo che le olive diventino dolci e asciutte.
Una volta pronte, sgocciolatele e sciacquate via il sale in eccesso. Questo servirà ad addolcirle e renderle ottime da gustare, soprattutto con del pane casereccio.
Come fare le olive nere sotto sale: secondo metodo
Un altro metodo per fare le olive sotto sale è quello di metterle in uno scolapasta e cospargerle con abbondante sale grosso. Quindi mescolarle e farle insaporire per bene, agitando lo scolapasta. Ripetete l’operazione per 10-15 giorni, aggiungendo altro sale, qualora questo diminuisse troppo.
Dopo 10-15 giorni le olive si saranno “raggrinzite” e insaporite.
Sciacquatele sotto l’acqua corrente, quindi sgocciolate e asciugatele.
In questo secondo metodo per fare le olive sotto sale, le olive non vengono aromatizzate con le scorze di limone e arancia. Prima di servirle, quindi, conditele con un pizzico di origano e d’olio.
Potete consumarle subito o conservarle chiuse in un barattolo di vetro.





