Ricette con l’orzo? Prova l’orzotto alla zucca: cremoso, gustoso, formaggioso.
L’orzotto non è altro che un risotto… di orzo! Esatto, perché la preparazione dell’orzotto alla zucca assomiglia in tutto e per tutto a quella di un classico risotto.
In questo primo piatto corposo, perfetto per l’autunno, amo abbinare la zucca al porro. Entrambi gli ortaggi hanno un sapore tendente al dolce, che poi si sposa perfettamente con i formaggi con cui andremo a mantecare l’orzotto.
Ci serviranno infatti sia il parmigiano reggiano, sia la crescenza, che darà una cremosità che… mmm vedrete che buono!
Vediamo subito come preparare l’orzotto con zucca, porro e mantecato alla crescenza.
Ricetta orzo perlato con zucca e crescenza
Ingredienti per 2 persone:
- 250 gr polpa di zucca
- 170 gr orzo perlato
- 1 porro grande
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 cucchiaio di crescenza
- 2 cucchiai di olio EVO (extravergine d’oliva)
- 6 cl brodo vegetale (ricetta qui)
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 pizzico di peperoncino
- sale q.b.
Procedimento:
1) Per prima cosa mettiamo su il brodo vegetale, che sia di dado o con verdure fresche. Laviamo quindi il porro e la polpa di zucca. Tagliamo la zucca a cubetti piccoli e il porro a rondelle.
2) In una casseruola capiente versiamo un po’ d’olio e facciamo saltare le verdure, unendo anche un pizzico di peperoncino piccante e un pizzico di sale.
3) Sciacquiamo l’orzo perlato sotto l’acqua fredda e uniamolo nella casseruola con la zucca. Saltiamo per qualche minuto, per far tostare l’orzo. Sfumiamo con il bicchiere di vino bianco e lasciamo evaporare.
4) Aggiungiamo quindi il brodo vegetale all’orzo perlato e continuiamo la cottura fino a quando tutto il liquido non sarà assorbito. Per il tempo di cottura dell’orzotto alla zucca, vi consiglio di seguire i tempi di cottura riportati sulla confezione. Aggiustiamo di sale.
5) In ultimo mantechiamo il nostro bell’orzotto con 2 cucchiai di parmigiano grattugiato e un cucchiaio abbondante di crescenza. Mescoliamo per rendere il tutto saporito e cremoso.
Et Voilà!
Sarà un successo a cena!
