Paccheri con la pescatrice: ricetta per ottimi paccheri con sugo al pesce
Ricetta paccheri con la pescatrice: ecco tutti i consigli su come cucinare i paccheri con la rana pescatrice utilizzando una buonissima ricetta.
La rana pescatrice è un gustoso pesce, noto anche come coda di rospo, con cui si possono preparare diverse ricette ed in particolare i paccheri, in modo da ottenere un ottimo primo piatto a base di pesce. La ricetta dei paccheri alla pescatrice si può cucinare in diversi modi, in base alle dimensioni della rana pescatrice o all’aggiunta del pomodoro o dei pomodorini freschi.
Bisogna ricordare che i paccheri sono un formato di pasta che assorbe abbastanza condimento, quindi l’idea migliore è quella di preparare un sughetto abbastanza succulento con pescatrice per condire i paccheri. Inoltre, se le rane pescatrici hanno delle dimensioni piuttosto piccole, si possono servire anche intere nei piatti con i paccheri, altrimenti bisogna sfilettare il pesce prima di passare alla preparazione.
Come cucinare i paccheri con la rana pescatrice
Ingredienti paccheri con la pescatrice
Dosi per 4 persone:
- 400 gr di paccheri
- 1 rana pescatrice di circa 600-800 grammi
- 5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 100 gr di pomodorini oppure 1 barattolo di pomodorini in scatola
- 1 goccio di vino bianco
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Pulire la rana pescatrice, sfilettarla e poi tagliarla a pezzetti. Mettere l’olio in una padella larga e capiente, unire lo spicchio d’aglio e lasciar imbiondire. Non appena l’aglio si è imbiondito, aggiungere la pescatrice e lasciar rosolare per qualche minuto.
A questo punto della ricetta, sfumare con un goccio di vino, lasciar evaporare ed aggiungere i pomodorini tagliati a metà oppure il barattolo di pomodorini in scatola, se si vuole ottenere una consistenza come quella della foto.
Abbassare la fiamma, aggiungere un mestolino d’acqua di cottura dei paccheri e lasciar cuocere per circa 3 minuti, aggiungendo a fine cottura anche un pizzico di sale e di pepe.
Lessare i paccheri in acqua bollente e salata, scolarli al dente ed unirli al sughetto di pescatrice.
Amalgamare la pasta con la pescatrice per circa un minuto ed aggiungere anche il prezzemolo tritato.
Dopo aver mantecato il tutto, dividere nei piatti e servire i paccheri con la pescatrice.





