Panini integrali fatti in casa: ricetta ed ingredienti per fare i panini integrali morbidi fatti in casa con i consigli sulla preparazione e la cottura.
La ricetta dei panini integrali fatti in casa si può preparare utilizzando esclusivamente la farina integrale, oppure con metà farina integrale e metà farina bianca.
La morbidezza dei panini integrali fatti in casa, infatti, dipende dal rapporto tra la farina integrale e quella bianca, ma anche dal tempo che si impiega per impastare l’impasto (per evitare che i panini integrali si sgonfino durante la lievitazione) e soprattutto dal tempo di lievitazione, che può variare in base alla quantità di lievito utilizzata e alla temperatura dell’ambiente circostante.
Inoltre, dopo aver preparato l’impasto dei panini integrali ed averlo lasciato lievitare, si possono aggiungere dei semi di sesamo o di papavero, che donano un buon sapore e anche un gradevole aspetto.
Ricetta panini integrali fatti in casa
Ingredienti per 4-6 persone:
- 600 gr di farina integrale (oppure 300 gr di farina integrale e 300 gr di farina tipo “0”)
- 300 gr di acqua a temperatura ambiente o leggermente intiepidita
- latte q.b.
- 1 cubetto di lievito di birra
- 1 cucchiaino di malto d’orzo
- 1 cucchiaio di miele millefiori
- 10 gr di sale fino
Come preparare i panini integrali fatti in casa
Se utilizzate due tipi diversi di farine, bisogna unirle e mescolarle in una ciotola.
Sciogliere il lievito in una ciotola con la metà dell’acqua indicata nella ricetta. Unire 100 grammi di farina ed impastare il tutto, fino ad ottenere un impasto appiccicoso. Coprire con un canovaccio e lasciar lievitare per un paio d’ore.
Trascorso questo tempo, unire il resto degli ingredienti nella ciotola con l’impasto a base di acqua, farina e lievito. Impastare il tutto, aggiungendo anche un goccio di latte, fino ad ottenere un impasto per panini integrali morbidi.
Trasferire l’impasto sulla spianatoia ed impastarlo nuovamente con le mani per circa 10 minuti, in modo da conferirgli elasticità.
Lasciar riposare l’impasto dei panini integrali fatti in casa per circa 15 minuti, spolverizzandolo di farina e coprendolo con un canovaccio pulito.
Adesso dividete l’impasto in 8 pezzi e da ogni pezzo formate i panini integrali. Per fare questo, potete stendere leggermente ogni pezzo ed avvolgerlo su se stesso, oppure potete dargli una forma rotonda tipica del panino.
Sistemare i panini integrali sulla teglia e lasciar lievitare, finché non raddoppiano il loro volume.
Prima della cottura è possibile spennellare i panini con un albume d’uovo ed aggiungere i semi di sesamo o di papavero.
Il tempo di cottura dei panini integrali fatti in casa è di circa 35 minuti alla temperatura di 220°C.





