Ricetta per panini napoletani: Ecco come preparare in modo facile degli ottimi panini napoletani con gli ingredienti e la ricetta tipica di Napoli.
I panini Napoletani detti anche “pagnottielli” sono famosi per la loro forma arrotolata al cui interno si possono trovare salumi e formaggi. La ricetta classica dei panini Napoletani prevede per l’esattezza l’utilizzo del salame Napoletano, accompagnato da altri salumi come mortadella, prosciutto cotto ma anche da formaggio tipo provolone o Emmental e uova soda. La caratteristica dell’impasto invece è la presenza dello strutto che rende i panini morbidi anche dopo alcuni giorni.
Ricetta Panini Napoletani
Per l’impasto:
- 500 gr di farina “00”
- 150 ml di acqua
- 100 ml di latte
- mezzo cubetto di lievito di birra
- 1 cucchiaino di sale fino
- 2 cucchiai di strutto
- 1 cucchiaino di pepe nero macinato.
Per il ripieno:
- 100 gr di salame napoletano
- 100 gr di mortadella
- 100 gr di provolone
- 2 uova sode.
Come fare i panini napoletani
Far intiepidire l’acqua e il latte, unire il lievito e farlo sciogliere. Mettere la farina in una ciotola capiente, unire il sale e il pepe, mescolare e formare un buco al centro. Versare il composto liquido al centro della farina mescolando con vigore fino ad incorporare tutto il liquido. Trasferire l’impasto sulla spianatoia, unire la sugna ed impastare per circa 10 minuti poi raccogliere l’impasto formando una palla, coprire con un panno umido e lasciar riposare per almeno 2 ore.
Tagliare i salumi a cubetti, fare le a pezzetti le uova sode.
Preparazione dei Panini Napoletani.
Stendere l’impasto con il mattarello fino a formare una sfoglia rettangolare. Distribuire sulla superficie della sfoglia il ripieno, poi con molta cura arrotolare la sfoglia e tagliare in tranci di circa 4 centimetri. Disporre i panini sulla teglia precedentemente lucidata con uno strato sottile di olio. Lasciar lievitare i panini per circa 3-4 ore. Terminata la lievitazione, spennellare leggermente con del tuorlo sbattuto.
Tempi di cottura
Infornare i panini napoletani a 180°C e lasciarli cuocere per circa 25 minuti.